venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI UNIPOLSAI ASSOCIATI: FOCUS SUI COMPONENTI DELLA GIUNTA ELETTA AD ASSAGO

Rispetto al precedente vertice, l’età media si innalza e passa da 54,4 anni a 56,5. Su 17 membri solo in due operano a titolo individuale. Il nord è la zona d’Italia più rappresentata.

 

Da due mesi, Agenti UnipolSai Associati (Aua) ha una nuova giunta, dopo l’assemblea elettiva che si è svolta ad Assago (Milano). Enzo Sivori è stato rieletto presidente ed è al secondo mandato. L’agente ligure ha inserito nella giunta 7 componenti nuovi su 16, quasi la metà.

Secondo i dati estrapolati dal Rui e aggiornati alla data di pubblicazione di questo articolo, tutti i membri della giunta hanno il mandato Unipol Assicurazioni (ex UnipolSai) e UniSalute. Uno ha, in aggiunta, il mandato Linear, un altro la coppia Uca Assicurazione – Tutela Legale spa e un altro opera attraverso un’altra società con mandati Revo Insurance e Siat (gruppo Unipol). In 15 operano come persona giuridica, solo in due a titolo individuale. L’età media dei membri di giunta è di 56,5 anni (contro 54,4 anni della giunta precedente). L’agente più giovane ha 42 anni, quello più “anziano” ha 63 anni.

La zona d’Italia più rappresentata è il nord (7 componenti), seguita dal centro e dal sud (5 a testa). Ma chi sono, nel dettaglio,  i componenti della nuova giunta di Agenti UnipolSai Associati? Eccoli.

Enzo Sivori

SIVORI ENZO (presidente) – Nel 2021 è passato alla storia di Aua come il primo presidente eletto. Ora dà continuità al suo lavoro iniziando il secondo mandato. Nato a Lavagna (Genova), compirà 63 anni il prossimo agosto. È agente a Sestri Levante (Genova). Laureato in economia e commercio presso l’Università di Genova, inizia la propria attività nel 1991 come promotore finanziario in Euroconsult spa per poi diventare nel 1992 ispettore di produzione in Generali spa. Il 3 gennaio 1994 diventa agente Unipol a Sestri Levante e comincia a frequentare l’Associazione Agenti Unipol della quale diventa delegato regionale ligure nel 1998. Al congresso di Montecatini del 2002 entra nella giunta nazionale presieduta da Francesco Saporito, con la delega ai rapporti con Unipol Banca. Nel 2005 al congresso di Trieste diventa vicepresidente e viene riconfermato in questo ruolo anche al congresso di Torino del 2009, assumendo la delega al territorio.   Nel 2013 viene eletto presidente al congresso di Roma e nel 2018 (congresso di Genova) è confermato nell’incarico. A marzo 2019, contestualmente alla nascita di Aua, assume il ruolo di co-presidente del gruppo agenti per il periodo transitorio, concluso a novembre del 2021 con l’assemblea di Bologna e l’elezione a presidente.

Fabrizio Rasimelli

RASIMELLI FABRIZIO (vice presidente vicario) – Nella precedente giunta aveva l’incarico di componente. Ora, dopo le elezioni di Assago, è il numero due del gruppo agenti più numeroso d’Italia. Perugino, compirà 61 anni il prossimo mese di luglio. Opera nella città umbra ed è attivo anche nel sociale (Avis).

Durante il periodo transitorio di Aua ha ricoperto il ruolo di componente dell’ufficio di presidenza allargato. È presidente della sezione provinciale Sna di Perugia.

Alessandra Beatrice

BEATRICE ALESSANDRA (vice presidente) – Anche lei, al pari di Rasimelli, nella scorsa giunta era componente. Nata 52 anni fa a Napoli, è agente UnipolSai a Mondragone (Caserta). Laureata in giurisprudenza, ha iniziato il proprio percorso professionale nel settore assicurativo diventando agente generale a marzo del 1998. Nel 2012 è entrata a far parte dell’esecutivo nazionale del Gruppo Agenti Associati (Gaa) UnipolSai (assumendo contestualmente la responsabilità della commissione sinistri e auto) sotto la presidenza prima di Picaro-Mordacci e poi di Picaro. È stata poi vice presidente dello steso Gaa. Nel periodo transitorio ha fatto parte dell’ufficio di presidenza allargato di Aua.

Antonio Borriello

BORRIELLO ANTONIO (componente) – Napoletano, classe 1983, è stato confermato nel ruolo di membro. Dal 2012 è agente Unipol (ex divisione Aurora – Ugf Assicurazioni). Ha svolto attività nei gruppi agenti fin dal 2013, principalmente nelle commissioni tecniche vita e banca (Gau – Gruppo agenti Unipol). Dopo l’unificazione del Gau e Gaa (Gruppo agenti Aurora) in Ius (Intermediari UnipolSai Associati), nel 2016 è stato eletto membro della giunta esecutiva che ha partecipato alla trattativa del Patto UnipolSai 2.0. In Aua, durante il periodo transitorio, è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato.

Patrizia Botta

BOTTA PATRIZIA (componente) – Classe 1962, è nata ed è operativa a Siracusa. Ha conseguito la laurea in informatica presso l’Università di Pisa e in seguito ha iniziato la propria carriera professionale presso il Laboratorio di sviluppo software internazionale Ibm, operando sia a Roma, sia a Raleigh (Stati Uniti). Nel 1996, dopo aver superato l’esame per l’iscrizione all’albo degli agenti assicurativi, ha fatto ritorno a Siracusa, dove ha assunto, insieme al fratello Alessandro, la gestione dell’agenzia La Fondiaria Assicurazioni, fondata dal padre nel 1966. Fin dall’inizio della sua attività nel settore assicurativo, ha preso parte attivamente alla vita associativa del Gruppo agenti La Fondiaria (Galf), ricoprendo ruoli all’interno della commissione informatica e del direttivo in qualità di delegata regionale. Dopo la costituzione di Aua, è stata delegata territoriale per l’area Sicilia 2 in consiglio nazionale e coordinatrice della commissione processi.

Marco Cambise

CAMBISE MARCO (componente) – È nato a Roma 63 anni fa ma è agente a Varese. Ha ricevuto il suo primo mandato di agente nel 1986, a soli 24 anni, di Cattolica Assicurazioni di Roma Prati. Un anno dopo si è trasferito a Varese a seguito del conferimento di mandato di agente generale della Intercontinentale Assicurazioni. Attivo nella vita del gruppo agenti da sempre, ha ricoperto nei 38 anni di attività molti incarichi rappresentativi tra cui: delegato regionale, presidente di commissioni, coordinatore nazionale dei territori, agente formatore e vice presidente (vicario e non). È stato membro dell’ufficio di presidenza allargato di Aua durante il periodo transitorio. Per lui si tratta di una riconferma come componente.

CICCONI GILBERTO (componente) – Prima esperienza in giunta Aua (dove ha preso il poto di Laura Castelluzzo) come membro effettivo. In precedenza era membro supplente. È nato nel 1963 a Macerata dove ha l’agenzia.

Ennio Di Clemente

DI CLEMENTE ENNIO (componente) – Romano, classe 1971, è stato confermato in qualità di membro del gruppo agenti. Già intermediario di Fondiaria Sai, svolge l’attività di agente assicurativo a Roma. Ha ricoperto, in passato, il ruolo di segretario del Gruppo agenti Sai ed è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato di Aua, durante il periodo transitorio.

Stefano Ferrante

FERRANTE STEFANO (componente) – È uno dei nuovi membri. Nato a Cesena (Forlì – Cesena), dove ha l’agenzia, compirà 56 anni il prossimo mese di luglio. Dopo la laurea in economia e commercio conseguita presso l’Università di Bologna, ha iniziato a lavorare in Olidata spa e poi in Soilmec. Nel 2003 è entrato nell’azienda di famiglia, un’agenzia assicurativa della Milano Assicurazioni e nel 2010 è diventato agente assicurativo. Per quanto riguarda la vita associativa, Ferrante ha iniziato come delegato territoriale all’interno del Magap, per poi entrare nel consiglio direttivo e contribuire ai lavori di varie commissioni. Ha vissuto all’interno dell’associazione il processo di aggregazione tra i diversi gruppi agenti che ha portato alla nascita di Aua, partecipando come membro supplente alla giunta uscente.

Fabio Andrea Furgiuele

FURGIUELE FABIO ANDREA (componente) – È uno dei componenti confermati. Classe 1980 ha iniziato a lavorare nell’agenzia di famiglia, a Torino (dove è nato), approfondendo, allo stesso tempo, le proprie competenze frequentando il master in risk management presso l’Università di Parma. Riveste il ruolo di co-responsabile assicurativo della Furgiuele srl. Appassionato di formazione, si è occupato di questo tema prima nell’ambito del Gruppo agenti La Fondiaria (Galf) e poi, dopo la nascita di Aua, come membro del comitato tecnico scientifico di Aua Academy srl. In Aua ha ricoperto il ruolo di delegato di Piemonte e Valle D’Aosta all’interno del consiglio nazionale.

Stefano Gaglia

GAGLIA STEFANO (componente) – È una novità nell’ambito della giunta di Aua. Classe 1981, figlio d’arte, Gaglia è nato a Torino e nel capoluogo piemontese opera. Dopo la laurea in economia e commercio, ha lavorato in ambito automotive e a seguire in quello della consulenza strategica presso Accenture. È entrato nell’agenzia di famiglia nel 2010, specializzandosi nell’ambito assicurativo anche attraverso corsi specifici presso Il Sole 24 Ore e Cineas. Ha superato l’esame per l’iscrizione nella sezione A del Rui nel 2012; la nomina di agente generale è arrivata nel 2016. Successivamente è diventato anche agente formatore. Dal 2017 è stato segretario del Gruppo agenti La Fondiaria fino alla costituzione di Aua nel 2019, quando è diventato prima co-segretario generale e poi segretario generale fino all’ultima assemblea elettiva.

Domenico Mozzetti

MOZZETTI DOMENICO (componente) – È stato confermato nel ruolo di membro di giunta, È nato a Roma 63 anni fa ed è agente a Viterbo.

In passato ha ricoperto la carica di vice presidente del Gruppo Agenti Sai e durante il periodo transitorio di Aua è stato componente dell’ufficio di presidenza allargato.

Antonia Nicoletti

NICOLETTI ANTONIA (componente) – Subentrata in corsa a Jean François Mossino (entrato nell’aprile del 2022 Cda di UnipolSai) nel precedente mandato, è stata confermata nel ruolo di membro di giunta. Molto attiva a livello associativo (ha fatto parte dei quadri del Gruppo agenti Sai), Nicoletti, 63 anni compiuti ad aprile scorso, è agente UnipolSai a Napoli, città dove è nata.

Giuseppe Roccisano

ROCCISANO GIUSEPPE (componente) – È uno dei nuovi membri. Nato a Locri (Reggio Calabria) nel 1964, è laureato in scienze politiche presso l’Università degli Studi di Milano e ha l’agenzia a Senago (Milano). Dal 1995 lavora in Unipol, dove ha inizialmente ricoperto il ruolo di responsabile commerciale, per poi proseguire la propria carriera come agente. Nel corso degli anni ha svolto incarichi di rilievo nell’ambito della rappresentanza, prima come vice delegato regionale e successivamente come delegato regionale della Lombardia. Inoltre ha fatto parte della commissione reti secondarie e welfare.

Andrea Rossi 

ROSSI ANDREA (componente) – Anche lui è uno dei nuovi. Ha 61 anni da poco compiuti ed è nato a Milano. Nella città meneghina ha l’agenzia.

Enrico Torrini

TORRINI ENRICO (componente) – Prima esperienza nella giunta di Aua. È nato a Lucca nel 1976 e in questa città ha l’agenzia generale. È entrato nell’agenzia Sai Assicurazioni di Lucca nel 1997, con ruoli gestionali e commerciali. Nel 2001 si è iscritto all’albo dei consulenti finanziari, ricevendo il mandato da BancaSai. Nel 2013, subentrando nella gestione familiare,  ha acquisito il mandato UnipolSai. Poco dopo è entrato nel consiglio di zona Toscana del Gruppo agenti Sai (GaSai). Nel 2019 è entrato nella giunta esecutiva nazionale dello stesso gruppo agenti. Ciò gli ha consentito di far parte del consiglio nazionale di Aua nel periodo transitorio. A novembre del 2021 è stato eletto delegato della zona Toscana 2 (Prato, Pistoia, Lucca e Massa), confermato nelle elezioni territoriali del febbraio scorso. Ruolo che, come quello di componente della commissione servizi di Aua (ricoperto dal 2019), ha dovuto lasciare una volta entrato nella giunta di Aua. Ricopre attualmente l’incarico di presidente provinciale di Sna-Lucca, e in seno allo stesso fa parte dei Nir (Nucleo intervento rapido).

Giovanni Triolo

TRIOLO GIOVANNI (componente) – Anche per lui prima esperienza nella giunta di Aua. È nato a Udine è ha compiuto 58 anni a marzo scorso. È agente generale a Capo d’Orlando (Messina) dal 1997 per Sai. Ha svolto attività nei gruppi agenti dal 2004 ricoprendo incarichi nelle giunte esecutive, nelle commissioni e come consigliere nelle partecipate dei gruppi.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA