Dopo Francesco Saporito, Salvatore Lauria, Vittorio Giovetti e Fabrizio Chiodini è toccato all’agente di Caluso assumere l’incarico di membro del board del gruppo bolognese, in rappresentanza degli intermediari.
Il primo è stato Francesco Saporito nel 2013. A seguire Salvatore Lauria, Vittorio Giovetti e Fabrizio Chiodini. Sono i nomi di chi in questi ultimi anni ha rappresentato, in sequenza, gli agenti in seno al consiglio di amministrazione di UnipolSai. Il tutto è frutto di un accordo fra i gruppi agenti della compagnia (confluiti in Agenti UnipolSai Associati) e i vertici del gruppo bolognese anni fa.
Da qualche giorno, precisamente dal 27 aprile scorso, quando si è svolta l’assemblea degli azionisti elettiva, è scoccata l’ora di Jean François Mossino, agente a Caluso (Torino) che vanta un curriculum di tutto rispetto.
Nato nel 1958 a Creteil, in Francia, ha iniziato a vendere assicurazioni per la Sai nel 1974, contemporaneamente agli studi. Due anni dopo è diventato subagente dell’agenzia generale Sai di Chivasso a Caluso. Nel 1980 è diventato agente generale Sai in quest’ultimo comune. Dal 1995 ha cominciato a collaborare attivamente con il Gruppo agenti Sai, inizialmente per l’avvio del risparmio gestito in Sai, fornendo supporto alla sottoscrizione dell’accordo nazionale tra Sai, Saifond sim (diventata BancaSai) e la rappresentanza degli agenti.
Dal 1998 al 2000 ha collaborato al progetto finanziato dalla Cee per la formazione e l’inserimento di 400 neofiti nelle agenzie Sai quali consulenti previdenziali e promotori finanziari. Dal 2001 al 2003 gli è stata affidata la direzione del centro studi Angelo Paradiso (compartecipato dalla compagnia mandante) che ha avviato sviluppando attvità che hanno coinvolto la rete di agenti Sai.
Dal 2003 è stato chiamato alla presidenza del Gruppo agenti Sai (circa 1.000 soci). È stato nuovamente eletto l’anno successivo nel congresso più partecipato della storia del gruppo agenti. A un anno di distanza dalla cessione alla compagnia del pacchetto informatico Delta ha presentato e consegnato agli agenti un nuovo pacchetto informatico per la gestione e lo sviluppo dell’agenzia (e la loro autonomia).

Nel 2006 ha avviato un nuovo progetto cooperativo sperimentale con il coinvolgimento di gruppi di agenzie del Piemonte, Liguria e Lombardia, che due anni dopo è sfociato nel programma biennale denominato Insieme. Nell’ambito di questo progetto ha assunto il ruolo di coordinatore e presidente della srl Centro Sviluppo Paradiso.
Nel 2005 è entrato a far parte dell’esecutivo nazionale del Sindacato nazionale agenti, di cui nel 2009 è diventato vice presidente vicario (fino al 2012), conservando la delega alle attività internazionali (dal 2006), vista la sua presenza nel Bipar. Nel 2011 è diventato presidente della commissione degli agenti europei e componente del management committee del Bipar (organizzazione sovranazionale di 47 rappresentanze di intermediari assicurativi di 30 nazioni, deputata alle relazioni con le istituzioni europee). Dal 2019 al 2021, come presidente del gruppo agenti Sai è stato componente del comitato dei presidenti di Aua (Agenti UnipolSai Associati).
Mossino attualmente è agente generale e procuratore dell’agenzia UnipolSai a Chivasso e Caluso (Torino), presidente dell’agenzia UnipolSai Torino Centro srl, componente della giunta esecutiva nazionale di Aua, presidente della commissione agenti europei nel Bipar a Bruxelles e componente del Cda del Bipar. Ora è anche membro del Cda di UnipolSai.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA