domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI ITALIANA (EX UNIQA): ALLA MANDANTE CHIEDONO QUESTO

Il gruppo agenti presieduto da Claudio Tomiato, riunitosi in assemblea la settimana scorsa a Bari, ha evidenziato diversi aspetti che vanno da….  

Claudio Tomiato

Sollecitare la direzione di Italiana Assicurazioni affinché si attivi «con urgenza» per indicare le tempistiche necessarie per «normalizzare le procedure che riguardano il settore vita, il corporate e la nuova piattaforma informatica». Nel comtempo è stato chiesto anche «un miglioramento nel servizio post vendita nel ramo salute, una velocizzazione nel processo di uniformazione dei mandati a quelli della rete agenti Italiana ante fusione e un efficientamento dei processi formativi della nuova rete».

Sostanzialmente sono questi i contenuti della mozione elaborata dal Gruppo intermediari assicurativi Italiana (ex Uniqa), che si è riunita alla fine della settimana scorsa a Bari per la sua 26esima assemblea generale.

La rappresentanza agenziale, si legge in una nota, raccoglie al suo interno gli agenti che ripetevano fino a dicembre scorso i mandati del gruppo Uniqa in Italia e i cui associati rappresentano oltre l’80% del portafoglio premi complessivo di questa rete.

L’evento, a cui ha partecipato un centinaio di persone fra associati e ospiti, è servito per fare ilo punto sull’attività del gruppo agenti a sei mesi dall’avvio della nuova Italiana Assicurazioni, che da gennaio scorso include a tutti gli effetti gli agenti ex Uniqa.

Un momento dell’assemblea di Bari

In risposta alla mozione, Roberto Laganà e Luca Colombano, rispettivamente direttore generale e direttore centrale distribuzione di Italiana Assicurazioni, intervenuti nel corso dell’assemblea, «hanno rassicurato la platea, riconoscendo in parte alcune delle disfunzioni evidenziate, che nel frattempo sono per lo più in corso di risoluzione, e relazionato gli agenti sul miglioramento dei livelli di raccolta premi di compagnia, preannunciando la creazione di un front office nel ramo vita, che possa supportare la nuova rete, un implementazione del corporate e una continua attività di miglioramento delle piattaforme informatiche di compagnia sulle quali la stessa ha fortemente  investito per essere al passo con quanto il futuro chiederà al mercato», ha riportato il gruppo agenti in una nota post assemblea.

Sergio Di Matteo

Un gruppo, il Gia Italiana, che come ha sottolineato il segretario dell’associazione Sergio Di Matteo gode di «una maggiore patrimonialità» ed è più che mai attivo in chiave comunicazione grazie «all’implementazione dei servizi offerti agli associati tramite l’accesso diretto consentito dal nuovo sito internet www.giaitaliana.it,  le pagine Facebook e Linkedin e il nuovo canale YouTube». A Bari è stato anche presentato alla platea il nuovo video del gruppo per il 2019, dal titolo Cresciamo insieme a Voi. L’inizio di una nuova era Italiana, dedicato alla storia dell’associazione e delle compagnie che fin qui ha rappresentato.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA