venerdì 12 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI GROUPAMA ITALIA: «SISTEMI INFORMATICI CONTINUAMENTE INSTABILI». E DOMANI LE AGENZIE NON APRIRANNO IL GIORNALE DI CASSA

Protesta clamorosa della rappresentanza agenziale presieduta da Angelo Mangano, a cui potrebbero seguirne delle altre: «Riteniamo necessario e inderogabile dare un segnale di profonda insoddisfazione al management della compagnia».

Nella giornata di domani 10 dicembre, le agenzie Groupama Assicurazioni aderenti ad Agit (Agenti Groupama Italia) non apriranno il giornale di cassa, «se non per urgenti casi di copertura immediata richiesta dai clienti, ai quali non intendiamo creare ulteriori disservizi oltre a quelli già patiti a causa della compagnia».

Con questa decisione, ha spiegato in un nota Angelo Mangano, presidente di Agit, «riteniamo necessario ed inderogabile dare un segnale di profonda insoddisfazione al management di Groupama», dal momento che «la continua instabilità dei sistemi informatici è diventata insostenibile».

Per Agit, le disfunzioni informatiche «non consentono una corretta operatività» delle agenzie e «impediscono» agli agenti di fornire «un adeguato» servizio alla clientela. Si tratta, sottolineano sempre gli intermediari di Groupama, di una situazione «incresciosa», che si protrae «ormai da anni» e che «evidentemente non è stata affrontata da Groupama con la stessa apprensione con la quale la rappresentanza degli agenti ha più volte segnalato il problema. Le carenze informatiche, unite agli innumerevoli ritardi e alle non soddisfacenti risposte nelle liquidazioni sinistri e nelle valutazioni dei rischi proposti alla Direzione, dipingono un quadro preoccupante e non più procrastinabile».

Agit ha auspicato che questo segnale di protesta, «al quale potrebbero seguirne altri», possa essere «colto dal management per definire politiche che, in tempi brevissimi, risolvano definitivamente le ataviche disfunzioni che affliggono la rete e portino un deciso miglioramento all’infrastruttura della compagnia».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA