La rappresentanza agenziale presieduta da Mauro Franchi, molto attenta ai temi digital e innovation, ha scelto il quartier generale del provider di servizi che supporta la trasformazione delle aziende verso il digitale per inaugurare il congresso (che si apre domani). Ecco il programma completo dei lavori.
Sarà la sede di H-Farm, nella foto a lato, (la piattaforma digitale che aiuta i giovani a lanciare iniziative innovative e supporta la trasformazione delle aziende verso il digitale), a Roncade (Treviso), a inaugurare domani l’8° congresso nazionale di Agenti Groupama Italia (Agit), in programma fino a domenica 19.
La rappresentanza agenziale presieduta da Mauro Franchi ha dedicato la giornata di apertura a un evento sulle opportunità offerte dalla tecnologia per «migliorare le performance delle agenzie in un contesto di mercato così complesso, ricco di sfide e di estrema criticità, come quello che stiamo vivendo», si legge in una nota del gruppo.
LA GIORNATA INAUGURALE – L’evento si svolgerà, appunto, presso la sede di H-Farm, con inizio alle ore 10,30 e termine alle ore 17, e coinvolgerà i partecipanti in un percorso di esperienze pratiche «per scoprire e approcciare un modello organizzativo e di distribuzione più evoluto ed efficace rispetto a quello attuale. Un modello di relazione con il cliente meno oneroso e più performante, in cui il ruolo dell’intermediario rimanga forte e centrale, ma in un contesto diverso, più tecnologico e che affianchi l’approccio virtuale a quello fisico, aumentando i contatti e le opportunità di vendita. L’obiettivo sarà quello di riflettere insieme sui reali vantaggi derivanti da una semplificata gestione amministrativa e dei servizi al cliente, e dalla migliore organizzazione del processo di vendita».
Il programma prevede a partire dalle ore 10,45 l’intervento di Andrea Rangone, co-founder di “Osservatori Digital Innovation”, del Politecnico di Milano e Ceo di Digital360 (il titolo del suo intervento è La Quarta rivoluzione Industriale: Opportunità) e focus su H-Farm (La fattoria dell’Innovazione) e Digitale in Agenzia, senza stress: Istruzioni per l’uso.
Alle ore 13,15 ci sarà il saluto di Roberto Trerotoli, chief distribution officer di Groupama. Dopo la pausa pranzo si riprenderà con il tema Dalla Teoria alla pratica: prove pratiche nell’utilizzo degli strumenti con postazioni operative per agenti, collaboratori e dipendenti di agenzia. Poi, alle ore 17,15, l’intervento di Claudio Demozzi, presidente nazionale Sna e la relazione introduttiva. La chiusura dei lavori è fissata per le ore 18,45.
ATTIVITA’ CONGRESSUALI TRADIZIONALI – Da venerdì e fino a domenica i lavori congressuali si terranno presso l’Hotel Doubletree By Hilton di Mogliano Veneto (Treviso, nella foto a lato, la sala congressi). Agit farà il punto della situazione sugli obiettivi raggiunti e si interrogherà sulle linee strategiche e gli indirizzi politici da intraprendere «per migliorare le performance di distribuzione, riflettere sull’evoluzione dello scenario normativo e su come ciò impatterà sulla professione». A margine dei lavori istituzionali verranno come sempre dedicati alcuni spazi di approfondimento sul tema del business assicurativo, con la possibilità di cogliere «le opportunità offerte dai partner di Agit, in virtù degli accordi siglati dal gruppo, per la definizione di un sistema di strumenti all’avanguardia a servizio degli agenti».
Venerdì mattina (ore 10) i lavori si apriranno con una tavola rotonda su Privacy e Idd e a seguire spazio alle relazioni delle commissioni e al dibattito; alle ore 19 la lettura e l’approvazione della mozione finale.
Sabato mattina si riprenderà con l’intervento degli organismi istituzionali e l’approvazione del bilancio, l’assemblea del Fondo di Solidarietà e le relazioni varie. Alle ore 15,30 l’intervento del management di Groupama.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA