giovedì 18 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI GROUPAMA ITALIA: L’INIZIATIVA “PRONTOAGENTE.IT” RIVOLUZIONA IL MODO DI COMUNICARE CON I CLIENTI

L’iniziativa, che è partita ufficialmente lo scorso 17 novembre, è stata presentata in occasione del congresso nazionale di Sorrento di qualche giorno fa. Ecco perché nasce e come funziona.

 

prontoagente-it-schermata-principalePer capire che cosa è ProntoAgente.it, la nuova iniziativa lanciata da Agenti Groupama Italia (Agit), basta dare un’occhiata al video di presentazione che si può visualizzare sul sito. Una iniziativa (pensata nel 2014, testata nel 2015 e realizzata nel 2016) che parte dalla consapevolezza che «oggi più che mai il prodotto assicurativo e il ruolo dell’intermediario assicurativo necessitano di accessibilità, visibilità e di efficienza, soprattutto in rete» e che pertanto «è importante per l’intermediario essere on line. Una scelta indispensabile e improcrastinabile».

Perché essere nel web per un intermediario significa «comunicare con i clienti meglio e con più frequenza, gestire con efficacia le iniziative commerciali rivolte ai clienti, avere informazioni utili e sempre aggiornate sul mondo assicurativo,  essere in collegamento diretto con tutti i collaboratori di agenzia». Ma anche «offrire al cliente l’opportunità di comunicare con la propria agenzia in ogni momento, con la massima facilità e con qualsiasi strumento (smartphone, tablet, Pc), ricevere una assistenza h24 e informazioni utili e sempre aggiornate sul mondo assicurativo».

Pronto Agente nasce proprio con questi presupposti: una risposta all’era digitale. Da qui l’idea di «realizzare un’agenzia digitale che offre consulenza, intermediazione e tutti vantaggi del web con la presenza costante dell’agente. Una agenzia che abbina all’innovazione tecnologia il rapporto umano e l’esperienza dell’intermediario». In questo modo Agit apre la porta di accesso a tutte le agenzie iscritte al gruppo, creando uno strumento di lavoro per l’agente intermediario e per la sua rete di collaboratori.

Agit sottolinea che ProntoAgente.it «non è un App, non è un portale, ma uno strumento di interconnessione e comunicazione diretta che avvicina agente e cliente». E i vantaggi sono sia per l’agente («riduce i tempi per le attività amministrative a vantaggio delle attività di assistenza, servizio, marketing e vendita»), sia per i clienti («che utilizzano la nuova tecnologia senza perdere il contatto con il proprio agente, fruendo di funzioni consultive e dispositive attraverso la home insurance dedicata, accedendo al proprio cassetto digitale-archivio delle polizze, rimanendo aggiornati sul settore assicurativo ed economico attraverso una rassegna stampa quotidiana selezionata specificatamente per loro»).

mauro-franchiFRANCHI: «CON PRONTOAGENTE.IT CI METTIAMO LA FACCIA» –  ProntoAgente.it è stato presentato giovedì scorso in occasione del settimo congresso nazionale di Agit a Sorrento.  «E’ l’inizio di un percorso importantissimo», ha esordito Mauro Franchi, presidente di Agit (nella foto a destra, Franchi mentre spiega perché è nata questa iniziativa agli agenti Groupama, foto sotto). «In questi due anni, il gruppo agenti ha cercato di interpretare quale fosse la strada giusta per valorizzare il lavoro di un agente di assicurazione. E allora abbiamo deciso di occupare uno spazio, con una iniziativa attraverso la quale noi agenti ci mettiamo la faccia, mettendo in piedi un modello operativo che crea dei punti di contatto».

presentazione-prontoagente-itIn effetti ProntoAgente.it accresce il rapporto fra agente e cliente. «Consente ai clienti di vedere che cosa fa un agente per loro, quanto è importante il rapporto umano, il contatto. E il nostro obiettivo è proprio questo: vogliamo ristabilire quel contatto che forse è stato perso. ProntoAgente è per noi il punto di partenza», ha affermato Franchi. «Continueremo a implementare questo portale che abbiamo costruito attraverso altre funzioni». Franchi ha indicato quale è il prossimo passo da compiere: «Abbiamo posto le basi, adesso il percorso successivo sarà quello di contattare i nostri clienti e spiegare loro quale è il senso di questa iniziativa».

UN PROGETTO DURATO DUE ANNI – Un primo assaggio gli agenti Groupama lo avevano avuto alla fine dell’anno scorso a Milano in occasione del sesto congresso nazionale. Adesso il dado è tratto. Dal 17 novembre ProntoAgente.it è on line in tutto e per tutto. Folto il team che vi ha lavorato in questi due anni. Un team che è composto dai vertici del gruppo Mauro Franchi, Claudio Roghi e Francesco Cabrini, e dagli “operativi” Gianfranco Caliandro (coordinatore del progetto), Andrea Bellelli, Francesco Fiumara, Silvio Friscioni, Dino Grotti, Leopoldo Leoni e Giuliano Melis. Il progetto è stato supportato da alcuni partner di Agit, fra cui Carglass e Sia. La compagnia ha invece fornito il proprio sostegno per «l’interazione e  per migliorare la fruibilità dei processi agenziali, quindi per favorire le performance commerciali e per recuperare redditività alle agenzie».

ECCO COME FUNZIONA PRONTOAGENTE.IT – A spiegare bene la parte operativa e di funzionamento del sito è stato Gianfranco Caliandro (foto sotto), agente a Brescia e coordinatore del progetto. «Si può definire ProntoAgente.it come una scrivania virtuale, come una valigetta in mano all’agente quando è davanti a un cliente, un modo per migliorare la frequenza e la qualità della comunicazione con i nostri clienti», ha detto. «La struttura è molto semplice. Nella schermata principale (ProntoAgente.it) home page, parte sinistra, si può visualizzare un video di presentazione per chi vuole approfondire e capire quali sono le motivazioni che sono alla base di questo progetto. Sotto, sempre a sinistra, c’è la voce “Agenzia” cliccando la quale appare una finestra con tutte le agenzie già attive, in parte, divise per regioni. Quasi tutte hanno ricevuto delle credenziali di accesso per poter personalizzare le aree». Poi, sempre nella schermata principale, nella parte centrale vi sono le news aggiornate selezionate dal comitato di redazione di Agit.

gianfranco-caliandroÈ proprio cliccando sulla singola agenzia che appare ProntoAgente.it personalizzato (qui, le news aggiornate sono nella parte di sinistra). «Ogni agenzia avrà un indirizzo specifico con il nome che è stato dato nel momento in cui è stata fatta l’attivazione», ha specificato Caliandro.

«Sotto la voce “Agenzia” c’è uno spazio di approfondimento dedicato appunto all’agenzia, nel quale si possono inserire news come per esempio gli orari di agenzia, chiusure, ferie, ecc. Nella parte centrale della home page spazio alle iniziative commerciali, alle campagne promozionali su determinati prodotti e altro. È l’agente che può scegliere cosa inserire, non è quindi una parte blindata».

Nella parte di destra, dall’alto, c’è uno spazio interattivo per il logo della propria agenzia, una tastiera interattiva per avere un contatto immediato con il cliente («utilizziamo vari tipi di comunicazione, da quella tradizionale come telefono ed e-mail, a quella social, come per esempio Facebook, Skype e altro»), uno spazio per il portale del cliente per una agenzia presente 24h su 24 ore («È la home insurance dell’agenzia, dove è possibile visionare le polizze in scadenza, lo storico dei pagamenti, i sinistri, la richiesta di preventivi e altro») e un’area riservata all’agenzia, per gli agenti, collaboratori e subagenti per un collegamento diretto al gestionale OmniaWeb8. Disponibile anche un questionario che il cliente può compilare per aggiornare i propri dati. «Dati che possiamo rielaborare in funzione commerciale, per alimentare il nostro data base e promuovere azioni commerciali sfruttando il check up assicurativo», ha sottolineato Caliandro. «Naturalmente il sito va aggiornato spesso per renderlo più attuale possibile. Le implementazioni che si possono fare sono tante, direi che l’unico limite è solo la nostra fantasia…».

gianfranco-merzariIL SUPPORTO TECNOLOGICO – «Agit ci aveva manifestato la volontà di costruire un sistema che facilitasse la comunicazione con il cliente e allo stesso tempo sviluppasse una home insurance proprio per i clienti», ha detto Francesco Merzari (foto a sinistra), direttore generale di Sia, il partner tecnologico che ha guidato la nascita di ProntoAgente.it. «Noi abbiamo presentato ad Agit un progetto che avevamo realizzato come Sia in Spagna per una compagnia spagnola, finalizzato alla valorizzazione dell’immagine sui distributor. È piaciuto e da lì l’abbiamo costruito e personalizzato sulla base di quanto richiesto da Agit. Il primo passo è stato quello di creare una connessione; da qui si può proseguire attraverso percorsi evolutivi che possono essere per esempio sistemi di quotazione rapida e, nel prossimo futuro, la possibilità di pagare il premio sul sito dell’agenzia o gestire dei gruppi di clienti. Si tratta di una serie di cose che nel mondo internet esistono già e che per realizzarle su una agenzia digitale non è semplicissimo».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA