Il documento tocca diversi punti relativi sia al rapporto con la mandante, sia all’attività interna del gruppo.
Una mozione breve, ma che tocca diversi punti, sia relativi al rapporto con la mandante, sia all’attività per così dire “interna” del gruppo. Al termine del congresso di Villasimius (Sud Sardegna), che si è svolto alla fine della scorsa settimana (nella foto), Agenti Groupama Italia ha definito i prossimi passi da compiere, senza tralasciare naturalmente tutto il lavoro svolto in questo primo anno di presidenza di Angelo Mangano.
Dopo aver ascoltato le relazioni dello stesso presidente, del vice presidente Michele Ubaldi, dei vari responsabili delle commissioni tecniche e degli organismi collegiali, gli agenti Agit hanno riconosciuto e apprezzato «l’impegno del presidente e dei componenti dell’ufficio di presidenza, evidenziando il ruolo cruciale svolto per mantenere l’equilibrio nelle relazioni industriali», dando mandato «a continuare nel presidio dei tavoli tecnici e politici con la compagnia, ponendo come obiettivi lo sviluppo, la redditività e la competitività delle agenzie».
Gli agenti hanno auspicato «una nuova fase di sviluppo che valorizzi il ruolo dell’agente e la sua professionalità» e con particolare riferimento ai processi liquidativi, hanno chiesto «che il gruppo ribadisca con forza che gli agenti sono partner e che le procedure operative devono essere di supporto e non sostitutive dei rapporti con gli agenti».
Hanno inoltre apprezzato «l’intenzione di consolidare la presenza di Agit sul territorio, confermando l’importanza dei rappresentanti regionali e degli osservatori come strumento di prossimità nei confronti dei colleghi», esortando il gruppo «a proseguire la sinergia con il Sindacato nazionale agenti, in particolare per quanto riguarda la tutela dei clienti e la stabilità dei contratti assicurativi evitando clausole e riforme in pejus».
Gli agenti Agit, infine, hanno chiesto «un rapido miglioramento delle prestazioni dei sistemi informatici della compagnia, con particolare riferimento all’applicativo LifePro e un rinnovamento dei prodotti e servizi, in collaborazione con gli agenti».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA