domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI GROUPAMA ITALIA E L’IMPORTANZA DEGLI OSSERVATORI REGIONALI

Insieme all’attività svolta dai rappresentanti regionali rappresentano uno strumento di prossimità nei confronti dei soci. Angelo Mangano, presidente di Agit: «Il loro ruolo va rafforzato».
 

Consolidare la presenza di Agit sul territorio. È uno dei punti contenuti nella mozione elaborata in occasione dell’ultimo congresso di Agenti Groupama Italia che si è svolto a ottobre scorso in Sardegna. L’assemblea, in sostanza, ha voluto confermare l’importanza dei rappresentanti regionali e degli osservatori «come strumento di prossimità nei confronti dei colleghi».

Del resto, Angelo Mangano (nella foto), presidente di Agit, quando aveva preso in mano le redini della rappresentanza agenziale (ottobre 2023) aveva da subito indicato l’impostazione che avrebbe voluto dare nei successivi tre anni: «una maggiore prossimità con i territori». Proprio per centrare questo obiettivo, Mangano aveva deciso di potenziare il ruolo degli osservatori regionali, «che dovranno essere la voce dei territori e avere un contatto diretto con le commissioni Agit, in modo da fornire un supporto concreto e qualificato ai colleghi. L’idea», aveva spiegato, «è quella di avere dei gruppi di lavoro territoriali, possibilmente formati almeno in parte da giovani, che si interfaccino direttamente con le commissioni Agit che, a loro volta, si organizzeranno per essere in grado di avere contatti costanti con gli osservatori e favorire la comunicazione bidirezionale. Da un lato gli osservatori riceveranno le istanze del territorio e le inoltreranno alle commissioni, dall’altro le commissioni gestiranno le criticità e forniranno aggiornamenti periodici sullo stato di avanzamento dei lavori».

Missione compiuta? A sentire lo stesso Mangano sembrerebbe di sì. Prima dell’ultimo congresso in terra sarda, il presidente di Agit ha sottolineato «con soddisfazione che molte delle azioni intraprese e dei risultati che siamo riusciti a ottenere sono stati frutto anche delle  segnalazioni degli iscritti provenienti dai territori. Il ruolo dei colleghi, dei rappresentanti regionali e degli osservatori, rilanciati e potenziati nel 2024, sono stati e saranno decisivi per mantenere alto il presidio e conferire al gruppo agenti maggiore capacità di intervento e tempestività nelle risposte».

Agit vuole proseguire verso questa direzione. Per questo Mangano ha invitato i soci «a continuare a segnalare le problematiche», nonché a lasciarsi «coinvolgere dagli osservatori, il cui ruolo va rafforzato, e dai rappresentanti regionali nelle attività di Agit e nelle iniziative che si mettono continuamente in campo per avere dati e informazioni utili alle trattative con la compagnia».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA