Presenti tanti giovani, ma anche diversi agenti che da tempo ricoprono incarichi in seno alla rappresentanza agenziale.
Dopo il congresso elettivo di fine maggio scorso e le susseguenti assemblee regionali, Agit (Agenti Groupama Italia) ha definito il proprio organigramma.
L’ufficio di presidenza è costituito dal neo presidente Massimo Annesi e da Laura Puppato, vice presidente e responsabile della commissione sinistri ad interim, Dino Grotti, coordinatore della presidenza, Angelo Mangano, responsabile della commissione amministrativa e normative, Michele Ubaldi, responsabile della commissione auto, Edoardo Franchella, responsabile della commissione danni non auto, Simone Soldato, responsabile della commissione vita, Giuliano Melis, responsabile della commissione formazione, Francesco Landolfi, coordinamento del territorio.

Altre deleghe: a Massimo Camagna è stata affidata la responsabilità della commissione marketing, a Daniele Rizzo quella della commissione informatica, a Maximiliano Paradiso quella della comunicazione. Michele Lo Presti è il segretario della presidenza, Vito Greco il tesoriere.

Per quanto riguarda gli organismi di gruppo, incarichi di vertice sono stati attribuiti a Silvio Friscioni (collegio revisore dei conti), Francesco Landolfi e Carla Dho (collegio d’appello), Massimo Razzano (collegio giurisdizionale) e a Francesco Cabrini (cassa previdenza).
Infine ecco i rappresentanti regionali: Pasquale Rossini (Abruzzo e Molise), Domenico Donadio (Basilicata), Pierpaolo Pellegrino (Calabria), Daniela Apolito (Campania), Luciano Martini (Emilia Romagna), Dario Gavazzi (Lazio sud), Matteo Piccinini (Liguria), Giulio Pini (Lombardia), Alessandra Sabrina Rossi (Marche), Roberto Rinaldi (Piemonte), Giacomo Dipierro (Puglia), Antonello Poeta (Roma e Lazio nord), Marco Businco (Sardegna), Giuseppe Pastorello (Sicilia), Marco Michi (Toscana), Erika Spegiorin (Triveneto) e Massimo Marini (Umbria). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA