Multa di 10.000 euro per un intermediario. Sanzionate anche due società iscritte alla sezione A del Rui. Le ammende riportate nell’ultimo bollettino di agosto pubblicato dall’Ivass.
Il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale (articoli 117 del Codice delle assicurazioni e 54 del regolamento Isvap 5/2006) costa caro all’agente Angelo Crucioli a cui l’Ivass ha comminato una sanzione pari a 10.000 euro. L’ordinanza è stata notificata presso la residenza dell’intermediario a Teramo.
Quella comminata a Crucioli è l’unica multa inflitta dall’organo di vigilanza a intermediari – agenti (in forma individuale) attualmente iscritti al Rui, riportata nell’ultimo bollettino di agosto 2014.
Le altre sanzioni hanno riguardato due società, sempre iscritte in sezione A. Si tratta della Gescap srl, con sede legale in piazza Oberdan a Rieti, sanzionata con 2.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati (combinato disposto degli articoli 183 del Codice delle Assicurazioni e 47 del regolamento Isvap 5/2006) e della Ggll Assicurazioni di Laudati Giorgio, Laudati Luca Maria, Poppa Gaetano & C. sas, con sede legale in via Biancamano a Torino. Quest’ultima società è stata multata con due ordinanze.
La prima riporta una sanzione di 1.000 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati; stessa violazione contenuta nella seconda ordinanza, con Ivass che ha sanzionato l’agenzia stavolta in concorso con un intermediario iscritto in sezione E. Anche in questo caso l’ammenda è pari a 1.000 euro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA