venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGCS E PRAEDICAT IMPEGNATE NEL PREVEDERE I RISCHI DI CATASTROFE FUTURI

Accordo di collaborazione fra Allianz Global Corporate & Specialty SE e la società di analisi Insurtech.   

Allianz bandiereRiuscire a prevedere i principali rischi di catastrofe del futuro. È molto ambizioso l’obiettivo che si è posta Allianz Global Corporate & Specialty SE (Agcs). La compagnia del gruppo Allianz specializzata nei grandi rischi ha avviato una collaborazione con Praedicat, società di analisi InsurTech con sede a Los Angeles, proprio allo scopo di associare la modellizzazione predittiva di Praedicat ai processi di underwriting e alle analisi di portafoglio dei rischi di responsabilità civile di Agcs. In questo modo le due compagnie puntano a identificare i rischi di catastrofe futuri dei clienti aziendali «con molto anticipo rispetto ai metodi attuali».

Il motore di modellizzazione di Praedicat utilizza la tecnologia di apprendimento automatico «per analizzare grandi quantità di dati provenienti da pubblicazioni scientifiche peer-reviewed e identificare la possibilità che prodotti o sostanze, nel loro ciclo di vita, generino rischi di controversie». Quando vengono identificati agenti di rischio o “rischi noti”, questi vengono ricercati nel tempo mano a mano che emergono nuovi dati che danno vita a una comprensione scientifica del rischio. Praedicat ha sviluppato anche un database di esposizioni a rischi da parte di settori e aziende.

Agcs e Praedicat hanno appena pubblicato un report sui rischi legati alla nanotecnologia, dal titolo Emerging risk: Nanotechnology in food. Si tratta del primo di una serie di rapporti che affrontano i rischi emergenti, e che è stato presentato a un evento del settore lo scorso 11 maggio a Londra. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA