Il gruppo di intermediazione indipendente si avvale della collaborazione con Chubb. Organizzati due eventi di approfondimento per i corrispondenti.
Il gruppo Aec entra nel business dei rischi ambientali, grazie alla partnership tra Aec Wholesale Group e Chubb. La collaborazione su questo ambito specifico nasce come conseguenza diretta della nuova legge 68/2015 che interviene sugli ecoreati a tutto campo, modificando la normativa preesistente e introducendo nuove norme sui reati ambientali. Una misura che riguarda in particolare le aziende dotate di modello di prevenzione dei reati sulla base del d.lgs.231/01, nonché quelle dotate di Aua (Autorizzazione unica ambientale), Aia (Autorizzazione integrata ambientale) o certificazione Iso 14001.
Nell’ottica di avvicinare e sensibilizzare i corrispondenti di Aec alle soluzioni assicurative che il mercato mette a disposizione in collaborazione con Chubb sono state organizzate a Roma (31 marzo) e Milano (12 aprile) sessioni di approfondimento dal titolo Rischi ambientali. Nuova normativa e soluzioni assicurative per Aziende e Manager.
In occasione di questi incontri, dopo una introduzione dedicata all’ambito normativo affidata a un penalista esperto in reati ambientali, Aec presenterà la nuova soluzione assicurativa Light Green che sarà a disposizione di Aec attraverso l’utilizzo di una piattaforma che consente la quotazione in tempo reale. Per aderire agli eventi di Roma e Milano occorre contattare l’ufficio commerciale di Aec. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA