lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AEC ADERISCE ALLA PIATTAFORMA “LONDON MARKET TARGET OPERATING MODEL”

È un nuovo sistema nato dall’esperienza del mercato assicurativo londinese che promette velocità, razionalizzazione e certezza nei dati grazie a sistemi elettronici e non più basati su documentazione cartacea. Aec fra i primi 18 broker ad aderire.

 

AecLa piattaforma si chiama TOM (London Market Target Operating Model) ed è un nuovo sistema nato dall’esperienza del mercato assicurativo londinese che promette velocità, razionalizzazione e certezza nei dati grazie a sistemi elettronici e non più basati su documentazione cartacea. Tra i primi 18 broker al mondo (e primo Lloyd’s broker italiano) che hanno deciso di aderire a questa piattaforma c’è Aec Master Broker, società del gruppo Aec.

TOM nasce dagli sforzi del London Market Group (Lmg), una istituzione che raggruppa le comunità di sottoscrittori e broker del mercato di Londra e si rivolge non soltanto al mondo dei Lloyd’s, ma a tutto il London company market (Lcm). L’obiettivo principale di TOM, si legge in una nota, è infatti quello di «rafforzare il tradizionale punto di forza del Lcm, cioè la negoziazione con diversi Sindacati e player che operano sullo stesso mercato, facilitandola attraverso un sistema elettronico, creato per il piazzamento dei rischi, la gestione amministrativa, la gestione dei sinistri, la compliance e i rinnovi a distanza». Tutto ciò in un’unica piattaforma (Ppl, Placing platform limited) per il piazzamento elettronico dei rischi che «supporta un processo di negoziazione flessibile, facilita l’accesso al mercato e offre il piazzamento del rischio più rapidamente, a beneficio del cliente. Ppl consentirà di quotare rischi, negoziare e condurre trattative con molteplici Sindacati simultaneamente e da qualsiasi posto si trovino».

Tutto questo, prosegue la nota, «verrà sempre sostenuto dal tradizionale business “face to face”, ma verrà ridotto al minimo l’uso di carta ed e-mail, valorizzato l’inserimento dei dati (che non dovranno essere ripetuti) e consentirà il piazzamento remoto a livello globale».

L’adozione di questo strumento avviene contestualmente all’ingresso nel branch office di Londra di Aec di Riccardo Ambrogio che, nel ruolo di placing broker, affiancherà Elisabetta Ibba nei rapporti con la corporation dei Lloyd’s e il London company market. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA