mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ADICONSUM: «CHIARIRE IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI VIGILATI CHE HANNO VENDUTO POLIZZE FWU SENZA GARANTIRE UNA TRASPARENZA ADEGUATA SUI RISCHI »

L’associazione dei consumatori ha avanzato alcune proposte per tutelare i clienti. Fra queste anche la richiesta di un approfondimento su…  

«Chiarire il ruolo degli intermediari italiani vigilati che hanno commercializzato le polizze Fwu senza garantire una trasparenza adeguata sui rischi». L’associazione dei consumatori Adiconsum vuol vederci chiaro in merito al caso della compagnia assicurativa lussemburghese Fwu (Fwu Life Insurance Lux) finita in liquidazione. E ha fatto alcune proposte. Non solo un approfondimento, appunto, relativo al ruolo degli intermediari, ma anche la necessità di «avere a breve la possibilità di contattare il liquidatore via mail e che questi possa contattare via mail gli assicurati e non tramite un indirizzo fisico come previsto attualmente».

Al momento, ha precisato l’associazione dei consumatori, «tutte le comunicazioni tra liquidatore e creditori avverranno solo per posta cartacea. Entro 6 mesi il liquidatore invierà ai sottoscrittori una nota con  indicazioni del credito. Dal canto loro i sottoscrittori delle polizze dovranno verificare la veridicità dei dati, a partire dall’importo del credito per poi insinuarsi al passivo. Tutto questo, almeno per il momento, dovrà avvenire tramite corrispondenza cartacea, senza utilizzare né pec né mail ordinarie. Quindi, il tema dell’indirizzo aggiornato è cruciale: bisogna accertarsi che non sia cambiato rispetto a quello indicato in polizza, altrimenti si rischia di non ricevere alcuna comunicazione».

Adiconsum ha anche chiesto che Ivass «faccia da tramite con Eiopa (l’autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) in questa situazione, chiedendo un canale preferenziale dei consumatori con l’autorità». L’associazione dei consumatori ritiene, infine, «utile creare una piattaforma tipo il Fir (Fondo indennizzo risparmiatori) di Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici), come era stato fatto ai tempi dei default delle banche venete visto il gran numero di assicurati, per gestire le domande e i relativi pagamenti».

In Italia, ha ricordato Adiconsum, i detentori di polizze Fwu sono circa 110.000 (molti dei quali sono in Lombardia e Veneto),  per un valore complessivo di circa 400 milioni di euro, con un taglio medio di 4.000 euro. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA