venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ACB: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL TRIENNIO 2021 – 2024

Luigi Viganotti resta alla guida dell’associazione dei broker. Conferma anche per i vicepresidenti Marisa Abbati e Luciano Lucca. Completano la giunta Graziano Pagani, Francesco Paparella e Davide Vacher.

Luigi Viganotti

L’assemblea dei soci di Acb (Associazione di categoria brokers di assicurazione e riassicurazione), che si è tenuta la scorsa settimana in modalità on line, ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2021-2024.

Luigi Viganotti è stato confermato alla presidenza dell’associazione. Confermati anche i vice presidenti Marisa Abbati e Luciano Lucca. Completano la giunta Graziano Pagani, Francesco Paparella e Davide Vacher. Oltre ai membri della giunta esecutiva, il consiglio direttivo comprende Flavio Manuel Alazraki, Luca Lambertini, Demetrio Gironda, Massimo Lietti, Gaspare Lo Presti e Alessandra Silvestri.

Il collegio dei probiviri è composto dal presidente Massimo Migliorini e dai membri Matteo Berlingieri e Giancarlo Guidolin. Del collegio dei revisori fanno parte il presidente Paolo Cesa Bianchi e Marco Lauretti.

«Siamo nell’anno del venticinquesimo anniversario della fondazione e possiamo affermare che ormai siamo una realtà consolidata a dispetto di tutti coloro che sin dai primi anni di vita di questa associazione hanno tentato in ogni modo di ostacolare la possibilità di rappresentare gli intermediari broker», ha dichiarato Viganotti. «La nostra strada è stata in salita e piena di difficoltà, ma ciò nonostante siamo riusciti a crescere e ad ottenere significativi risultati in tutti gli ambiti istituzionali e in generale nel mercato assicurativo. Oggi rappresentiamo le società di brokeraggio, distribuite su tutto il territorio nazionale, con una caratteristica principale che ci contraddistingue, ovvero tutti i nostri associati sono di matrice italiana e rappresentano tutte le componenti del mercato, dalla grande e strutturata società alla media e piccola impresa, agli specialisti dei vari settori, ai generalisti, tutti però con un elemento comune che li unisce: la grande professionalità e la conoscenza che ogni giorno dimostrano nella applicazione della professione».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA