In tutto sei incontri a livello nazionale in cui è stato approfondito il tema dal titolo “La professionalità per il cambiamento”.
Con la tappa di Milano (nella foto) si è concluso il roadshow 2018 organizzato da Acb, Associazione di categoria brokers di assicurazioni e riassicurazioni, per incontrare sul territorio gli iscritti e non. L’evento di Milano, che si è svolto ieri presso il Westin Palace Hotel di piazza Repubblica, ha visto la presenza degli associati, dei delegati regionali, degli ospiti e dei referenti delle aziende partner che hanno partecipato confrontandosi sui diversi argomenti.
Il roadshow 2018 si è sviluppato in 6 tappe a livello nazionale e ha preso il via da Napoli, proseguendo per Roma e per Firenze, e dopo uno stop per il periodo estivo, ha ripreso il suo cammino verso Verona e Palermo per poi concludersi, come detto, con la sua tappa finale a Milano. Secondo quanto reso noto dall’associazione, «la formula della partecipazione dei non iscritti Acb ha raccolto nelle diverse città un notevole apprezzamento e molti consensi tra broker indipendenti che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con la realtà associativa di Acb».
L’edizione 2018 ha trattato il tema della “Professionalità per il Cambiamento”; si è cercato di approfondire «il concetto delle competenze e dell’esperienza, e di come migliorare le proprie capacità e la propria preparazione ed essere in grado di far fronte alle esigenze e alle necessità delle aziende, determinante per la qualità, ma soprattutto per la crescita di un broker».
Si è parlato, fra l’altro, di Gdpr, delle novità in tema di Rc auto, di Idd, oltre al riepilogo delle attività che Acb ha svolto durante questi mesi. «Stiamo vivendo un cambiamento epocale ed è necessario riorganizzare le nostre aziende in modo che possano essere in grado di operare in modo più efficace, utilizzando strumenti informatici e collaborazioni per cogliere le opportunità che questo cambiamento ci offre», ha sottolineato Luigi Viganotti, presidente di Acb. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA