L’evento si terrà giovedì prossimo 15 aprile, con inizio alle ore 14,30. Ecco il programma dei lavori.
Acb (Associazione di categoria brokers di assicurazioni e riassicurazioni) ha organizzato per il prossimo 15 aprile (l’inizio è fissato per le ore 14,30) un convegno sul tema delle collaborazioni e aggregazioni tra intermediari.
L’evento, che si terrà in modalità digitale, si pone l’obiettivo di trattare i temi relativi alle varie forme di collaborazioni tra intermediari assicurativi approfondendo i rispettivi ruoli, le responsabilità e i potenziali benefici in termini aziendali e distributivi.
Il programma prevede, nell’ordine, l’introduzione di Luigi Viganotti, presidente di Acb e gli interventi di Patrizia Contaldo, docente presso l’Università Bocconi di Milano, head of observatory on insurance market Baffi Carefin (tratterà il tema L’opinione degli operatori), Antonio Longo, avvocato e docente di diritto degli intermediari finanziari presso l’Università della Tuscia di Viterbo (Forme e aggregazioni ammissibili), Carlo Galantini, avvocato presso lo studio legale Galantini & Partners (Collaborazioni plurime e superamento degli ostacoli), Andrea Maura, avvocato partner dello studio legale Legal Grounds (L’impatto dei nuovi strumenti tecnologici: limiti e soluzioni), Davide Vacher, consigliere Acb (Prospettive comunitarie) e Sara Landini, docente di diritto civile presso l’Università di Firenze (Uno sguardo comparato: il modello Lloyd’s, Makler broker e francese rapportati al modello italiano).
È prevista anche una tavola rotonda, dal titolo Le collaborazioni al servizio del cliente: futuro o utopia, alla quale parteciperanno Viganotti, Claudio Demozzi, presidente dello Sna, Roberto Conforti, presidente di Uea, Titti De Spirt, co-founder & ceo di Win srl, Vittorio Scala, rappresentante generale e country manager di Lloyd’s Italia e Gerardo Di Francesco, vice presidente di Italian Insurtech Association. La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi cliccare QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











