mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’IVASS AGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI: «ATTENZIONE A QUESTO NUOVO INGANNO IN RETE»

L’istituto di vigilanza ha sottolineato come l’indirizzo di posta elettronica intermediari@sitiweb-ivass.it non sia in alcun modo riconducibile a esso; le eventuali comunicazioni provenienti da questo indirizzo, pertanto, rappresentano una truffa.

 

L’Ivass ha diramato una nota attraverso la quale ha informato gli intermediari assicurativi in merito a una nuova truffa on line che li riguarda direttamente.

L’istituto di vigilanza ha sottolineato come l’indirizzo di posta elettronica intermediari@sitiweb-ivass.it non sia in alcun modo riconducibile a esso; le eventuali comunicazioni provenienti da questo indirizzo, pertanto, rappresentano una truffa.

La precisazione è stata resa necessaria dal momento che, come ha fatto sapere l’Ivass, un intermediario ha segnalato all’istituto di vigilanza aver ricevuto dall’indirizzo e-mail intermediari@sitiweb-ivass.it una comunicazione in cui si chiedeva di registrare nel Portale Nuovo Rui un nuovo dominio internet “assegnato gratuitamente”. Questo dominio si è rivelato un indirizzo di secondo livello falso.

L’Ivass, quindi, raccomanda di segnalare nel più breve tempo possibile l’eventuale ricezione di comunicazioni dall’indirizzo intermediari@sitiweb-ivass.it e di non dare seguito alle stesse.

Nel caso in cui, a seguito di comunicazioni analoghe a quella segnalata, siano stati registrati nel Portale Nuovo Rui siti internet di cui non si è titolari, l’Ivass ha chiesto “con urgenza” di rimuoverli dal Registro, dandone “tempestiva” informativa all’istituto all’indirizzo sitiabusivi@pec.ivass.it.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA