La raccolta riferita al solo lavoro diretto è cresciuta, grazie al +4,6% fatto registrare dagli agenti, al +7,5% dal canale broker e al +45% dal modello distributivo ibrido.

Arag SE Italia, la branch italiana dell’omonimo gruppo assicurativo tedesco specializzato nella tutela legale, ha chiuso il 2024 con una raccolta premi complessiva, diretta e indiretta, di 173,4 milioni di euro, con un incremento del 5,4% rispetto al 2023.
I premi del solo lavoro diretto sono cresciuti, grazie al +4,6% fatto registrare dagli agenti, al +7,5% dal canale broker e al +45% dal modello distributivo ibrido.
Il lavoro indiretto ha messo a segno una crescita del 5,9%, evidenziando un incremento nel segmento bancassicurazione pari al 19,1%. Il numero di partner riassicurativi si è ampliato, grazie a un nuovo ingesso, e conta oggi 10 compagnie di assicurazione e 9 di bancassicurazione.
Il combined operating ratio si è attestato all’89,5% (91,5% a fine 2023), mentre l’utile prima delle imposte ha raggiunto i 21,3 milioni di euro (19,4 milioni di euro a fine 2023).
Nel 2025, Arag SE Italia celebrerà due traguardi importanti: i 60 anni di attività sul mercato italiano e i 90 anni dalla nascita del gruppo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











