venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

YOLO ACCELERA SULLE PARTNERSHIP

Lo sviluppo di nuove collaborazioni è uno degli obiettivi del piano triennale 2025 – 2027. E in questi primi mesi dell’anno…

 

Consolidare il patrimonio legato alle partnership in essere e sviluppare una «robusta» pipeline di nuove collaborazioni con partner sia B2B, sia B2B2C. È uno degli obiettivi indicati nel piano triennale 2025 – 2027 varato dal broker Yolo alla fine dello scorso anno.

In questi primi mesi del 2025, Yolo (che continuerà a operare sul mercato attraverso un modello di business di “digital broker” e di abilitatore tecnologico, integrato canali phygital e digital) si è dato subito da fare, con azioni intraprese in Italia e all’estero.

In particolare è stato definito un accordo che permette a Gnp Seguros, gruppo assicurativo messicano (fondato nel 1901), seconda compagnia del Paese per dimensioni, di utilizzare la tecnologia di Yolo per abilitare il collocamento digitale dei propri prodotti nei diversi canali (banche, grande distribuzione, diretto).

Yolo ha inoltre esteso l’ambito territoriale della partnership, stabilita nel 2024, con Cnp Santander Insurance, joint venture tra Cnp Assurance S.A e Banco Santander S.A; oggetto della partnership è lo sviluppo di una piattaforma digitale per la distribuzione di soluzioni assicurative, in diversi Paesi europei. L’accordo di collaborazione è stato esteso per includere ulteriori soluzioni di distribuzione digitale in Polonia e Germania.

Nel mercato domestico, Yolo ha sottoscritto un accordo con Confcommercio Professioni (la federazione di Confcommercio-Imprese che rappresenta le associazioni professionali e conta circa 20.000 professionisti) per consentire ai soci di accedere a un’offerta di prodotti assicurativi che coprono quattro aree: Rc professionale, salute, tutela legale e cybersecurity.

Da segnalare, infine, la partnership con Jakala, società che opera nei servizi di marketing basati sull’intelligenza artificiale e i dati, per integrare l’offerta con soluzioni assicurative. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA