Da quando Chiara Soldano ha assunto il ruolo di ceo sono entrati, strada facendo, cinque nuovi membri. Ecco chi non c’è più e chi è ancora dentro.
Come è cambiato il management committee di Axa Italia dall’insediamento di Chiara Soldano alla guida del gruppo?
Il management committee è attualmente costituito da 12 membri, come quando la manager ha assunto l’incarico di ceo (ufficialmente alla fine di novembre del 2023). Allora, Soldano ricopriva, ad interim, anche il ruolo di health director.
Entrando nel dettaglio, sono rimasti al proprio posto Salvatore Cavallaro (chief distribution & sales officer), Letizia D’Abbondanza (chief costumer and external communication officer), Enzo Alessandro Di Puma (chief operating officer), René Gazet (chief P&C director), Simone Innocenti (chief people, organization & internal communication officer) e Maurizio Rainò (chief claims officer).
I nuovi, subentrati nel corso di questi ultimi 17 mesi, sono Isabella Corradini (chief legal, corporate affairs & authorities officer – da maggio 2024), Jean Benoit d’Assy (chief financial officer – da marzo 2024), Cristiano Gianni (chief health officer – da gennaio 2025), Stefano Suman (heald of risk management – da gennaio 2025) e Andrea Veltri (chief life & savings officer – da gennaio 2025).
Rispetto a quando Soldano ha assunto il ruolo di ceo non ci sono più Giorgia Freddi (era communications, sustainability and public affairs director), Damien Leroux (financial director), Sandra Ratovonarivo (risks director) e Michele Spagnuolo (L&S director).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA