Aumentano sia i contributi (+15,3%), sia gli aderenti (+9,8%).
Al termine del 2024, il fondo pensione aperto Plurifonds di Itas Vita (distribuito dalla rete agenziale Itas e dai partner bancari) ha registrato un incremento sia nei contributi (+15,3% rispetto all’anno precedente), sia nel numero di aderenti che, crescendo del 9,8% rispetto al 2023, ha raggiunto quota 131.000. È quanto reso noto dalla compagnia trentina guidata dall’amministratore delegato Alessandro Molinari.
Per quanto riguarda le adesioni, Itas Vita ha sottolineato, in particolare, l’aumento pari a oltre 4.300 unità tra la popolazione under 30 (34.900 in totale), un segnale che evidenzia «un crescente interesse e consapevolezza verso le forme di previdenza complementare tra le fasce più giovani della popolazione», si legge in una nota.
Il patrimonio, pari a 1,6 miliardi, è cresciuto del 16% rispetto al 2023, trainato anche dai trasferimenti da altre forme pensionistiche.
Nato nel 1998, Plurifonds (che da quest’anno è classificato come prodotto finanziario che promuove caratteristiche ambientali e/o sociali) permette di scegliere tra cinque diverse linee di investimento, in relazione alle specifiche esigenze che possono derivare dagli anni che separano l’aderente dalla pensione.
Al 31 dicembre 2024 le diverse linee di investimento hanno registrato questi rendimenti annui: Activitas, comparto azionario con rischio medio alto, rendimento 8,04%; Securitas, comparto garantito per aderenti prossimi al pensionamento, rendimento 2,82%; Serenitas, comparto obbligazionario con rischio basso, rendimento 3,12%; Soliditas, comparto bilanciato con rischio medio, rendimento 6,34%; Aequitas, comparto bilanciato ed etico che investe in titoli con caratteristiche di responsabilità sociale ed ambientale, rendimento 2,55%.
Al fondo possono aderire lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti, anche attraverso l’impiego del Tfr, liberi professionisti e titolari di altri redditi, ma anche casalinghe, familiari fiscalmente a carico e aderenti già iscritti ad altri fondi. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA