mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL PROGETTO “LIFE PRO” AL CENTRO DELLA STRATEGIA VITA DI GROUPAMA ASSICURAZIONI

La fase di lancio della nuova piattaforma informatica terminerà ad aprile con la migrazione delle polizze collettive. Il punto di Thomas Lausdat, direttore vita e linea persone della compagnia.  

Il progetto Life Pro al centro della strategia vita di Groupama Assicurazioni. E nel 2025 la fase di lancio di questa iniziativa sarà conclusa. Sulla nuova piattaforma informatica ha fatto il punto Thomas Lausdat (nella foto), direttore vita e linea persone della compagnia, in occasione dell’ultimo congresso di Agenti Groupama Italia.

«Life Pro è progetto molto articolato, avviato nel 2021 e partito nel 2022 con la migrazione prima dei prodotti rivalutabili (aprile e novembre 2022), poi di quelli multiramo (luglio 2023), dei Pip (luglio 2024) per concludersi con il residuo dei prodotti rivalutabili (novembre 2024). A oggi», ha fatto sapere Lausdat, «abbiamo avviato due nuovi prodotti con questa piattaforma: si tratta di “Groupama Progetto Attivo”, una polizza multiramo a vita intera innovativa per realizzare un investimento modulabile, che promuove modelli di finanza responsabile, e “Groupama Obiettivo Protetto”, una soluzione unit linked, con un obiettivo di investimento e protezione del capitale. Nel 2025 concluderemo il lancio di questo progetto: nel prossimo mese di aprile, infatti, è in programma la migrazione delle polizze collettive».

Come avviene generalmente in questi casi, con la migrazione dei prodotti in una nuova piattaforma informatica, non sono mancate delle problematiche per la rete agenziale. «Abbiamo fronteggiato diverse difficoltà nell’esecuzione di questo progetto e siamo consapevoli dell’impatto sugli agenti di un progetto così trasformativo, che produce inevitabili malfunzionamenti e disagi», ha affermato Lausdat. «Posso assicurare che siamo tutti molto impegnati per rafforzare ogni giorno la nostra efficienza operativa e ricercare un’altissima qualità di servizio nella gestione quotidiana. Ci avviciniamo alla conclusione di un progetto molto ambizioso, un cambiamento epocale che aprirà importanti e nuove prospettive per le generazioni future».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA