Ecco chi sono i 4 agenti e i 10 iscritti alla sezione E del Rui della compagnia guidata da Peter Geipel, che hanno preso parte all’evento di New Orleans che pone al centro dell’attenzione le tecniche di vendita e le best practice internazionali.
Sono stati 14 gli intermediari del gruppo assicurativo Pramerica che si sono qualificati e dunque hanno preso parte al meeting annuale della Million dollar round table che quest’anno si è svolto dal 14 al 17 giugno scorsi a New Orlenas (Usa).
La Million dollar round table è un’associazione internazionale indipendente composta da 42.000 consulenti di 71 Paesi che operano in 470 diverse realtà finanziarie e ha lo scopo di favorire lo sviluppo professionale ed etico, la competenza tecnica e le prestazioni di vendita attraverso specifici programmi formativi e motivazionali.
Al meeting di quest’anno hanno partecipato oltre 4.000 professionisti della finanza. Per Pramerica hanno preso parte all’evento gli agenti Luca Ferro (48 anni, nato a Busto Arsizio, Varese), Marco Lorenzo Fumagalli (50 anni, Seregno, Monza e Brianza), Vincenzo Platania (54, Catania) e Marco Sai (54, Messina), che collaborano con Pramerica Life, e gli iscritti alla sezione E del Rui Mario Acquista (51, Carpineto Romano, Roma), Marco Bianchi (44, di Valsolda, Como), Massimo Corrado (58, Parabiago, Milano), Alessandro Gasbarre (54 anni, Renate, Monza e Brianza), Alessandro Ligas (54 anni, Torino), Carlo Minazzi (55, Milano) Diego Pernici (37, Milano), Maurizio Perrone (45, Galatina, Lecce), Alfonso Tinivella (53, Borgomanero, Novara) e Silvia Zanotta (53, Milano) che svolgono l’attività di intermediazione come collaboratori di Pramerica Marketing srl, società iscritta alla sezione A del Rui.
Acquista, Sai e Minazzi si sono aggiudicati anche il prestigioso titolo di Court of the Table che viene assegnato dalla Mdrt al raggiungimento di target di raccolta particolarmente elevati.
Soddisfatto Peter Geipel, amministratore delegato di Pramerica Life: «Da sempre siamo la compagnia italiana che può vantare il maggior numero di intermediari qualificati a questo prestigioso ed esclusivo network al quale si accede solo sulla base di rigidi criteri etici e professionali». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA