Prosegue il trend registrato negli ultimi mesi.
Al termine del secondo trimestre 2024, il ramo Corpi veicoli terrestri – Cvt (cioè le garanzie incendio/furto, kasko, eventi naturali e cristalli dei veicoli) ha segnato un incremento del 15,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sfiorando quota 2,5 miliardi di euro. Questi dati confermano quanto era risultato alla fine del 2023 (+13,6%) e alla fine di marzo scorso (15,3%).
L’Ania ha confermato le dinamiche manifestate già alla fine del primo trimestre scorso e cioè che all’incremento registrato anche nel secondo trimestre 2024 «potrebbero aver contribuito sia l’aumento delle nuove immatricolazioni di autovetture confermato anche a fine giugno 2024 (+6%), sia i possibili allineamenti tecnici delle tariffe della garanzia furto, a causa di una ripresa consistente del fenomeno nell’ultimo biennio, e soprattutto delle coperture collegate agli eventi naturali e ai cristalli, a seguito degli eventi calamitosi sempre più frequenti che stanno colpendo l’Italia e che stanno determinando un aumento del costo della riassicurazione per le imprese».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA