martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CARGLASS INCONTRA GLI AGENTI: E’ SCATTATO IL ROADSHOW 2024

La prima tappa si è svolta lo scorso 24 settembre. Al centro degli incontri il tema della sicurezza stradale.  

Marco Cozzi

Lo scorso 24 settembre è scattato da Ponzano Veneto (Treviso) il road show, dal titolo Road to Safety – Nuove direzioni per una strada più sicura, attraverso il quale Carglass (azienda specializzata nella riparazione e sostituzione dei cristalli auto) sta incontrando i propri partner assicurativi, in primis gli agenti.

Si tratta di un evento itinerante con cui il marchio del gruppo Belron condividerà la sua vision “su come innovazione e tecnologia possano essere al servizio della sicurezza stradale”, si legge in una nota. In particolare, il tema della sicurezza sulle strade verrà discusso partendo dagli Adas, dispositivi automatici di assistenza alla guida, tra gli strumenti “più efficaci” a disposizione oggi per prevenire gli incidenti stradali.

Carglass ha ricordato come, secondo gli studi dell’Aci e del Politecnico di Torino, gli Adas possano “prevenire il 60% degli incidenti ed evitare quasi 1 tamponamento su 2, ma necessitino di una precisa ricalibrazione ogni volta che si sostituisce il parabrezza dell’auto, luogo maggiormente deputato alla loro installazione: basta uno scostamento di qualche decimo di grado per provocare un non corretto funzionamento del sistema di sicurezza e un conseguente aumento del rischio di incidenti nell’utilizzo del veicolo”.

L’efficacia degli Adas, prosegue la nota di Carglass, “si riflette inoltre sulla sicurezza dei cosiddetti utenti vulnerabili della strada come ciclisti, motociclisti e pedoni. Con queste premesse dal 7 luglio 2024 il Regolamento UE 2019/2144 li ha resi obbligatori su tutte le auto di nuova immatricolazione, estendendo l’obbligatorietà già presente per tutte le vetture di nuova omologazione dal 6 luglio 2022, rendendo così la normativa cruciale per raggiungere gli obiettivi UE con il 50% in meno di incidenti e vittime della strada entro il 2030 e per arrivare ad azzerare gli incidenti stradali al 2050”.

«È fondamentale per noi dare voce alla tematica, oggi sempre più essenziale, della sicurezza sulle strade dandole ampio spazio nel nostro road show», ha commentato Marco Cozzi, sales & marketing director di Carglass. «Attraverso una ricerca congiunta Belron-Kantar è emerso che solo il 39% degli italiani è a conoscenza della necessità di una corretta calibrazione dei sistemi Adas: per questa ragione con Carglass siamo impegnati in un’operazione di cultura della sicurezza stradale e sensibilizzazione degli automobilisti sia nei nostri centri di riparazione, sia attraverso operazioni di comunicazione ad hoc. Dialogare con i nostri partner assicurativi in tutta Italia è un ulteriore passo verso una maggiore cooperazione per rendere le strade sempre più sicure».

Dopo la prima tappa del 24 settembre scorso, il road show riprenderà domani con l’incontro di Morozzo – Cuneo (presso il Castello di Morozzo). Seguiranno le tappe di Coccaglio – Brescia (Villa Calini) l’8 ottobre, Rho – Milano (Villa Scheibler Simonetta) il 9 ottobre, Padova (Le Village Triveneto) il 15 ottobre, Ospedaletto – Verona (Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel) il 16 ottobre, Torino (Villa Sassi) il 29 ottobre e Bari (Masseria Pietrasole Metaresort) il 6 novembre. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA