Nel 2022 ha raggiunto il 61% come mai era successo negli ultimi anni. Concentrazione «minore», invece, per le polizze di ramo III.
Nel 2022 la quota di mercato complessiva delle prime cinque imprese con riferimento alla raccolta premi nel ramo I (polizze vita tradizionali) ha raggiunto il 61%. La percentuale è in crescita rispetto agli ultimi anni. Nel 2016, infatti, era stata pari al 56%, nel 2017 al 60%, nel 2018 al 53%, nel 2019 al 51%, nel 2020 al 56%, nel 2021 al 59%. È quanto si evince dal bollettino statistico Ivass relativo al ramo vita. Lo stesso istituto di vigilanza ha sottolineato come, appunto nel 2022, la produzione emessa nel ramo I abbia evidenziato «un certo grado di concentrazione».
Al contrario, ha rilevato ancora l’Ivass, di quanto è avvenuto nel ramo III (unit e index – linked), dove la concentrazione «è minore». Sempre nel 2022, le prime 5 imprese del mercato hanno raccolto il 50,2% dei premi del ramo, in linea con il dato del 2021. Nel 2020 la percentuale era pari al 55%, nel 2019 al 49%, nel 2018 al 53%, nel 2017 al 55% e nel 2016 al 56%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA