La società, nata da una idea di Das per la gestione del contenzioso, ha trattato complessivamente circa 15.500 pratiche.
Nei suoi quattro anni di vita, lo studio legale Dls & Partners, società tra avvocati collegata a Das (compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale) ha gestito circa 15.500 pratiche. Il dato è aggiornato a fine dicembre scorso.
Il 71% di queste pratiche, è stato comunicato a marzo scorso, era già stato definito (il 96% delle pratiche sono state chiuse in via stragiudiziale).
Per quanto riguarda la durata media della gestione delle pratiche in fase stragiudiziale è pari a 155 giorni. In particolare: 184 giorni nel caso di recupero di quote condominiali, 155 giorni recupero crediti, 151 giorni Rc auto, 55 giorni ricorsi per violazioni al codice della strada, 158 giorni altri ambiti.
«Nel 2023», ha fatto sapere Patrizia De Nardi, partner dello studio Dls & Partners, «abbiamo consolidato il nostro metodo, che si caratterizza da quattro elementi: la specializzazione (ci siamo strutturati in sei team: Rc da circolazione, stragiudiziale e giudiziale, recupero crediti, contenzioso in materia condominiale e locatizia e obbligazione e contratti), l’innovazione (siamo stati precursori della riforma Cartabia), il lavoro di squadra (47 professionisti con una età media di 40 anni che condividono gli stessi valori e obiettivi di Dls e anche di Das) e l’attenzione alla relazione (insieme, noi, gli intermediari agenti e broker e la compagnia Das, seguiamo un unico obiettivo che è la soddisfazione del cliente)».
La società è nata da una idea di Das per la gestione del contenzioso e “per essere più vicina alle esigenze dei clienti e degli agenti della compagnia”. La mission è una gestione “innovativa cercando di definire le cause il più possibile in via stragiudiziale ed evitando quindi il contenzioso giudiziale”.
L’area di competenza è il diritto civile e le specializzazioni riguardano: il recupero crediti, l’infortunistica stradale, le opposizioni a sanzione amministrative del codice della strada, la responsabilità civile, il diritto immobiliare e condominiale, i diritti reali, la tutela del consumatore, il diritto assicurativo, la responsabilità medica e obbligazioni e responsabilità contrattuale. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA