La compagnia del gruppo Generali ha rivisto, fra l’altro, la gamma di offerta della famiglia “Stile Libero”.
Sono state diverse le novità di prodotto di Genertellife (compagnia controllata al 100% da Generali Italia e sottoposta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali) nel 2023.
In particolare, nel primo semestre sono stati lanciati i prodotti di puro ramo I BG Custody 2023 e BG Custody 2.0 che investono nella gestione separata Ri.Alto BG a condizioni più vantaggiose rispetto ai prodotti tradizionalmente a catalogo. A questi si è aggiunto, nel secondo semestre 2023, il prodotto BG Custody Futuro Plus che investe nella gestione separata Futuro Plus.
La compagnia ha rivisto la gamma di offerta della famiglia Stile Libero: il prodotto BG Stile Libero 40 Plus è stato sostituito da BG Stile Libero 50 Plus 2.0, che consente l’investimento fino al 50% nella gestione separata Ri.Attiva BG e/o Ri.Alto$. L’offerta di strumenti di investimento a disposizione della clientela della famiglia Stile Libero si è mantenuta aggiornata, prevedendo molti Oicr/Etf a caratterizzazione Esg. Ad aprile 2023 è stata riaperta l’emissione del prodotto di ramo I su Banca del Fucino ed è stato rilasciato il prodotto ibrido sul Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna.
Da fine giugno 2023 è stata avviata la commercializzazione dei nuovi prodotti di ramo I con due gestioni separate di Firstance e Mediobanca, mentre ad agosto è stato rilasciato il prodotto di ramo I con due gestioni separate per Mediobanca Premier: Premier Life Income, una soluzione di investimento con un rendimento obiettivo per i primi tre anni e un bonus iniziale. Il prodotto a vita intera e a premio unico consente di investire il proprio patrimonio beneficiando del rendimento delle gestioni separate Glife Premium e Glife Dominus (il premio unico viene investito nella misura del 50% in Glife Premium, mentre il restante 50% in Glife Dominus).
Infine, per il canale diretto la compagnia ha aggiornato il catalogo prodotti con una revisione di Deposito Protetto, prodotto di ramo I che investe il 100% in gestione separata Glife Premium. La revisione ha riguardato l’introduzione di un bonus iniziale per il cliente. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











