Il presidente e l’amministratore delegato: «Oggi fare impresa, anche in ambito assicurativo, implica attività e partnership di rilevanza europea, se non globale. Ottimi risultati e spinta verso una ulteriore crescita ci hanno portato a compiere questo passo».

«Oggi fare impresa, anche in ambito assicurativo, implica attività e partnership di rilevanza europea se non globale, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di copertura dei clienti e dei business che sempre più necessitano di un respiro internazionale». Alberto Di Tanno, presidente di Nobis Assicurazioni e Nobis Vita, ha spiegato così la cessione del gruppo Nobis ad Axa, annunciata ieri.
Di Tanno ha fatto sapere che in questa operazione continuerà a garantire il suo impegno «per lo sviluppo della divisione specializzata e leader in Italia nel settore automotive».

Giorgio Introvigne, amministratore delegato di Nobis Assicurazioni e Nobis Vita, dal canto suo ha voluto rimarcare gli «ottimi risultati» raggiunti con Nobis Assicurazioni e «la spinta verso l’ulteriore crescita». Due fattori che, ha sottolineato l’AD, «ci hanno portato a valutare, nell’interesse di tutti gli stakeholder, che il migliore modo per portare avanti il lavoro svolto fosse entrare a far parte di un grande gruppo tra i leader a livello mondiale».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











