sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

A VERONA SI PARLA DI RISCHI LEGATI ALLA MOBILITA’ STRADALE E NAUTICA

Uea e Das hanno organizzato un convegno dove si approfondiscono anche le leggi, i decreti e le normative che sono in continua evoluzione. L’evento si svolgerà il prossimo 11 luglio.  

I rischi legati alla mobilità stradale e nautica tra leggi, decreti e normative in continua evoluzione. È questo il titolo di un convegno organizzato da Uea (Unione europea assicuratori) e Das (compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale), in programma giovedì prossimo 11 luglio. L’evento si terrà presso la sede di Das a Verona (via Enrico Fermi 9/b) dalle ore 10 alle ore 13.

Il programma dei lavori prevede inizialmente i saluti istituzionali e l’apertura a cura di Samuele Marconcini, general manager di Das, e l’introduzione di Mario Cipriano, presidente di Uea.

Seguiranno gli interventi di Andrea Recchioni, head of distribution di Das (il tema trattato è Il mercato della tutela legale: confronto Italia – Europa ed evoluzione della mobilità e dei nuovi rischi assicurativi), Giorgia Sovran, partner dello studio legale Dls & Partners (La legge sull’omicidio stradale – D.Lgs. 41/2016 – e le novità di prossima introduzione nel nuovo codice della strada), Consuelo Tonoli, dello studio legale Dls & Partners (Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche – Legge 138/23), Pier Marco Giambiasi, head of product & underwriting di Das (La tutela legale, un’alleata fondamentale per muoversi in tutta sicurezza).

La partecipazione è gratuita, prevista fino a esaurimento posti e darà diritto a 3 ore di crediti certificati, validi a fini Ivass per gli intermediari Das. Per iscriversi all’evento CLICCA QUI. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA