venerdì 14 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

I CLIENTI DEL GRUPPO UNIPOL NEL 2023: ECCO COME ERANO SUDDIVISI PER TIPOLOGIA E A LIVELLO TERRITORIALE

Il numero di assicurati è rimasto stabile rispetto al 2022.

Alla fine del 2023 il numero dei clienti assicurati dal Gruppo Unipol è rimasto stabile a  circa 16,8 milioni (sia contraenti, sia assicurati di polizze collettive). Alla fine del 2022, rispetto all’anno precedente, c’era stato un incremento superiore all’8%. Torniamo ai numeri del 2023: circa 15,89 milioni (come nel 2022) erano le persone fisiche, circa 947.000 quelle giuridiche (936.000 nel 2022).

La suddivisione territoriale era questa: 4,58 milioni di clienti (4,54 milioni nel 2022) – persone fisiche nel nord ovest Italia (più 276.000 clienti persone giuridiche – 271.000 nel 2022); 3,33 milioni (3,30 milioni nel 2022) nel nord est (210.000 persone giuridiche, 204.000 nel 2022); 3,49 milioni (3,44 milioni nel 2022) nel centro (198.000 persone giuridiche contro 195.000 nel 2022); 3,95 milioni (3,97 milioni nel 2022) nel sud e nelle isole (228.000 persone giuridiche contro 214.000 nel 2022); 50.000 (190.000 nel 2022) altri Italia, cioè non classificati territorialmente (3.000 persone giuridiche contro 24.000 nel 2022); 472.000 (432.000 nel 2022) all’estero (32.000 persone giuridiche, stabile).

Le imprese hanno inciso per il 32% del portafoglio danni di UnipolSai (15% corporate e 17% Pmi), come nell’anno precedente. All’interno del mondo imprese, con un volume di raccolta premi danni rami elementari superiore a 40 milioni di euro, i settori maggiormente rappresentati erano le attività manifatturiere, la costruzione di edifici, il commercio al dettaglio e all’ingrosso, trasporto e magazzinaggio, attività dei servizi di alloggio e ristorazione, attività immobiliari, l’assistenza sanitaria e il terzo settore.

La presenza nel segmento corporate, sempre a fine 2023, era particolarmente significativa nel business di UniSalute, che si concentra prevalentemente nell’erogazione di polizze sanitarie collettive attraverso fondi, casse e mutue sanitarie rivolte a gruppi e aziende di ogni dimensione e settore.

Le attività delle società del gruppo Unipol diversificate e strumentali, nel corso del 2023 hanno generato relazioni commerciali con oltre un milione di clienti (per il 95% persone fisiche, di cui il 52% derivanti dal settore alberghiero, il 39% dal settore sanitario, l’8% dalle società del beyond insurance mobilità, il restante 1% dal settore agricolo e turistico). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA