In calo sia il risultato operativo (-2,9%), sia i premi emessi (-3,2%).
Al termine del 2023, l’attività di Generali in Svizzera (dove ha una quota di mercato pari al 4,5% nel vita e al 3,7% nel danni) ha registrato un risultato operativo totale pari a 129 milioni di euro (-2,9% rispetto a fine 2022) e premi emessi per 1,8 miliardi di euro (-3,2%).
Nel dettaglio, i premi vita sono stati pari a quasi 1,08 miliardi di euro (-2,3%). La flessione, ha spiegato Generali, è riconducibile al rallentamento della linea unit-linked, all’incremento delle scadenze dei contratti relativi a portafogli in run-off e al calo della linea risparmio. La nuova produzione (espressa in termini di valore attuale dei premi futuri – Pvnbp) è calata del 13,8% (489 milioni di euro).
Il valore della nuova produzione (Nbv) è diminuita del 15,4%, ammontando a 39 milioni di euro. Il risultato operativo ha raggiunto i 95 milioni di euro (-1%).
I premi danni sono stati pari a 740 milioni di euro (-4,6%). Il combined ratio è migliorato di 0,5 punti percentuali (96,4%). Il risultato operativo nei danni è stato pari a 44 milioni di euro (-7%). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA