mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INSOLVENZE AZIENDALI IN ITALIA: ANCHE NEL 2024 CRESCERANNO A DOPPIA CIFRA

Secondo un report di Allianz Trade l’incremento sarà del 19%. E nel 2025… 

«In Italia, dopo il 2023, anche nel 2024 le insolvenze aziendali cresceranno a doppia cifra: +19%. Nel 2025 la crescita sarà minore (+4%) grazie anche a un ciclo economico in lieve ripresa». È quanto ha evidenziato l’ultimo Rapporto sulle insolvenze globali a cura di Allianz Trade (società attiva a livello mondiale nell’assicurazione crediti, specializzato in cauzioni, recuperi, credito commerciale strutturato e rischio politico),  con le previsioni aggiornate per il 2024 e il 2025.

In Italia, in particolare, le insolvenze aziendali «dovrebbero segnare la fine dell’ottovolante degli ultimi anni, con un’alternanza di forti rimbalzi (2020 e 2022) e cali (2019 e 2021)», si legge in una nota di Allianz Trade.

L’inversione di tendenza al rialzo, che ha gradualmente preso piede nel 2023, con il numero trimestrale di insolvenze in accelerazione dal +4% anno/anno nel primo trimestre al +31% anno/anno nel quarto trimestre, si è diffusa in tutti i settori, con un contributo «significativo» dal commercio (23%), commercio manifatturiero (17%), edilizia (16%) e ospitalità (10%).

Dall’analisi di Allianz Trade emerge che «la prolungata debolezza dell’economia aumenti la pressione sulle imprese fragili che già si trovano ad affrontare costi maggiori, tassi di interesse più elevati e una minore disponibilità di finanziamenti».

Le insolvenze delle imprese «dovrebbero continuare a crescere nel 2024 e nel 2025, ma il nuovo processo di risoluzione negoziata, che è un procedimento “stragiudiziale”, sta guadagnando slancio e limitando il numero ufficiale di insolvenze. In questo contesto, non ci si aspetta un ritorno al livello pre-pandemico delle insolvenze aziendali, nonostante una continua ripresa nel 2024 (+19% a 9.190 casi) e nel 2025 (+4% a 9.550)». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA