Altro ruolo per l’agente assicurativo e componente dell’esecutivo dello Sna. Tra gli obiettivi del Garante vi è la tutela dei cittadini – assicurati attraverso l’accrescimento della cultura della difesa civica in ottica assicurativa, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei cittadini, lo sviluppo di studi e ricerche.
Paolo Bullegas, agente a Carbonia (Cagliari) e componente dell’esecutivo nazionale dello Sna, è stato chiamato a far parte del comitato tecnico – scientifico del Garante nazionale degli assicurati, il cui ruolo è stato istituito dall’Associazione nazionale difensori civici d’Italia, che, presso la rete europea dei difensori civici, rappresenta la “Difesa civica nazionale”. L’incarico gli è stato conferito dallo stesso Garante, Antonio Coviello, ricercatore del Cnr e docente di marketing assicurativo dell’Università S.O. Benincasa di Napoli, presso la quale, su invito dello stesso docente, Bullegas ha recentemente tenuto ai laureandi una “lezione-testimonianza” sulle tematiche della Rc auto.
Tra gli obiettivi del Garante vi è la tutela dei cittadini – assicurati attraverso l’accrescimento della cultura della difesa civica in ottica assicurativa, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei cittadini, lo sviluppo di studi e ricerche. Il Garante, fra l’altro, ha allo studio la redazione della proposta di legge “Statuto dell’Assicurato”.
Il Comitato tecnico scientifico del Garante, oltre a Bullegas (che vanta, fra l’altro, un master in diritto delle assicurazioni), è composto da Vincenzo Scolastico (già procuratore distrettuale antimafia – Genova e procuratore della Repubblica di Savona), Silvio Durante (Guardia di Finanza), Marco Tiberii (ordinario di diritto amministrativo dell’Università della Campania), Massimo Mamoli (docente di economia aziendale dell’Università di Milano Statale), Marco Fasciglione (ricercatore Cnr – Iriss -di diritto), Fabrizio Morana (direttore generale del centro studi e ricerche assicura Economia), Antonella Esposito (civilista), Raffaele Zinno (medico legale) e Pietro Funaro (giornalista professionista). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA