È stata tra l’altro deliberata la distribuzione dell’utile di esercizio, pari a 5,8 milioni di euro, tramite dividendo per circa 2 milioni di euro, destinando la parte residua (3,8 milioni di euro) ad altre riserve.

Nei giorni scorsi, l’assemblea degli azionisti di Revo, compagnia italiana presieduta da Antonia Boccadoro e focalizzata nel business delle specialty lines e dei rischi parametrici per le Pmi, ha approvato il bilancio di esercizio 2023 che si è chiuso con un ammontare dei premi lordi contabilizzati del lavoro diretto pari a 216,2 milioni di euro (+69,5% rispetto alla fine del 2022) e un risultato del conto tecnico pari a 15,4 milioni di euro. Ha inoltre deliberato la distribuzione dell’utile di esercizio, pari a 5,8 milioni di euro, tramite dividendo per circa 2 milioni di euro, destinando la parte residua (3,8 milioni di euro) ad altre riserve.
È stato quindi stabilito di assegnare agli azionisti un dividendo unitario di 0,084 euro per ciascuna azione ordinaria in circolazione (escluse le azioni proprie) che verrà posto in pagamento a partire dal 22 maggio 2024. Le azioni saranno negoziate prive del diritto al dividendo a partire dal 20 maggio 2024.
L’assemblea, fra l’altro, ha nominato il nuovo collegio sindacale per il triennio 2024-2026: Alberto Centurioni (presidente), Saverio Ugolini e Claudia Camisotti (sindaci effettivi), Francesco Rossetti e Paola Mazzucchelli (supplenti). L’intero collegio sindacale è stato nominato dalla lista presentata dall’azionista Fondazione Cariverona che ha conseguito il 100% delle azioni ordinarie rappresentate in assemblea. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA