L’evento si svolge il prossimo 5 giugno a Noventa di Piave e vede come relatore Ranieri Razzante, docente, fra l’altro, di intermediazione finanziaria e legislazione antiriciclaggio presso l’università di Bologna.
La sezione provinciale Sna di Venezia (presidente Rosa Simoncini) ha organizzato per venerdì prossimo 5 giugno un incontro sulla Disciplina antiriciclaggio per gli intermediari di assicurazione. Il relatore sarà Ranieri Razzante (nella foto), docente di intermediazione finanziaria e legislazione antiriciclaggio presso l’università di Bologna. L’evento si svolge dalle ore 9 alle ore 18,30 presso l’Hotel Base to Work a Noventa di Piave (Venezia).
Il programma tocca svariati argomenti concernenti la materia dell’antiriciclaggio e in particolare: reato di riciclaggio; capisaldi della legge 231/2007; contenuto degli obblighi di adeguata verifica della clientela; fattispecie particolari – contratto per conto altrui e obbligo di pagamento del premio assicurativo; la profilatura della clientela in base al rischio – novità e chiarimenti; identificazione e verifica – le misure definite in base al “rischio di riciclaggio”; obblighi di identificazione del titolare effettivo – difficoltà applicative e fattispecie particolari; le misure semplificate di adeguata verifica – i soggetti e le fattispecie; esenzione dagli obblighi; modalità rafforzate di adeguata verifica; operazioni e prodotti assicurativi che aumentano il rischio di riciclaggio; il processo di adeguata verifica “diretta” senza la presenza fisica del cliente; modalità di svolgimento e cautele particolari; la ridefinizione dei modelli operativi degli intermediari; contenuti dell’accordo di mandato, obblighi di identificazione e obblighi di verifica; conservazione e registrazione dei dati; la realizzazione di specifici programmi di formazione del personale e della rete distributiva; profili sanzionatori.
Il corso è valido per l’ottenimento di 6 ore di crediti formativi Ivass. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











