L’idea era stata lanciata nell’ottobre scorso da Vincenzo Cirasola, presidente della rappresentanza agenziale italiana. Ne fanno parte Italia, Germania e Francia.
L’idea era stata lanciata a ottobre scorso a Milano, durante l’ultima convention del Gruppo agenti Generali, da Vincenzo Cirasola, presidente della rappresentanza agenziale italiana: la costituzione di un comitato europeo degli agenti di Generali. Dalle parole si è passato ai fatti: lo scorso 21 maggio a Bruxelles, con il supporto del comitato degli agenti Bipar, è nato il Coordinamento Europeo degli Agenti di Generali, costituito dal Gruppo agenti Generali presieduto da Cirasola, da Generali France agenti (Triangl) guidato da Bernard Jeannot e da Generali Germany (Ivhy), presieduto da Christian Schmidt. Sia Jeannot, sia Schmidt erano presenti alla convention lo scorso ottobre a Milano.
Sul modello di quello già in essere per gli agenti Axa e Allianz, anche il nuovo organismo creato dai tre principali gruppi agenti della compagnia ha l’obiettivo di confronto, analisi e studio sul ruolo dell’agente nel contesto europeo e sull’evoluzione della professione.
L’iniziativa è stata salutata positivamente anche dal group ceo Mario Greco, che informato attraverso una lettera a firma congiunta dai tre presidenti si è congratulato con loro per l’iniziativa e in risposta alla lettera ha sottolineato ancora una volta il ruolo centrale del canale agenziale nel futuro di Generali. (Nella foto, da sinistra: Cirasola, Jeannot e Schmidt) (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











