Il percorso formativo, in partnership con Cetif – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è dedicato ai giovani talenti di agenzia.
Il gruppo assicurativo Axa Italia ha annunciato l’avvio dell’executive program Axa Agenti del Futuro, un percorso formativo dedicato ai giovani talenti di agenzia. L’obiettivo, ha spiegato Axa, è quello di «sviluppare, in un contesto di evoluzione e innovazione continua del settore, le competenze necessarie ai potenziali agenti del futuro operanti nelle agenzie prossime al passaggio generazionale».
In partnership con Cetif – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la formazione prevede lezioni in aula fisica, intervallate da momenti in aula virtuale, per un totale di 15 giorni nell’arco di 5 mesi. I 40 candidati provenienti dalle agenzie di tutta Italia (nella foto), alla fine del percorso, potranno sperimentare le competenze acquisite sviluppando un project work.
Tra i contenuti del programma: un focus sullo scenario attuale e sui macro trend di mercato, il contesto normativo di riferimento e le sue evoluzioni, la strategia di agenzia e il business plan, ma anche la trasformazione digitale attraverso l’integrazione dei canali, insieme allo sviluppo delle competenze su temi come la leadership, i modelli di governance, il decision making, il change management e un focus sulla relazione con il cliente. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











