martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA GIUNTA ESECUTIVA DEL GA-GI CONTRO L’ORDINANZA CHE ANNULLA L’ELEZIONE DI CIRASOLA: «CI SONO VALIDE MOTIVAZIONI GIURIDICHE PER PRESENTARE RECLAMO»

Nel pomeriggio di oggi è stata diramata una nota agli iscritti. Questa «partita giudiziaria sta arrecando gravi danni reputazionali al Ga-Gi e di fatto rafforzando la compagnia. Ma a quale fine?», si legge nella comunicazione.

La giunta esecutiva del Gruppo agenti Generali Italia

Con una comunicazione inviata nel pomeriggio di oggi, la giunta esecutiva del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) ha informato gli iscritti in merito agli sviluppi della diatriba interna, con riferimento in particolare all’ordinanza del Tribunale di Treviso dello scorso 19 gennaio che ha sospeso l’esecuzione della deliberazione adottata dal consiglio direttivo del Ga-Gi, il 19 giugno 2022, con cui è stato eletto presidente Vincenzo Cirasola.

«I nostri legali ritengono che ci siano valide motivazioni giuridiche per presentare il reclamo a tale provvedimento che sarà depositato nei prossimi giorni», si legge nella nota.

Intanto, ha fatto sapere la giunta esecutiva, «dal 22 gennaio 2024 le funzioni del presidente verranno provvisoriamente esercitate dal vicepresidente vicario Federico Serrao, attribuitegli dallo statuto e dal regolamento, come stabilito dall’articolo 8, primo paragrafo, del regolamento Ga-Gi».

In merito all’ultima ordinanza del Tribunale di Treviso, la giunta ha fatto notare come «in precedenza lo stesso Tribunale di Treviso sì fosse già pronunciato a favore del Ga-Gi 3 volte, rigettando l’istanza del curatore e le istanze della 1° e 2° sospensione cautelare».

Per la giunta, questa «partita giudiziaria sta arrecando gravi danni reputazionali al Ga-Gi e di fatto rafforzando la compagnia. Ma a quale fine? Per un’antipatia personale o un accanimento contro un presidente esuberante che ha invitato gli stessi ricorrenti a partecipare attivamente al Gruppo anche in questa legislatura, ad entrare in giunta e nelle commissioni per essere la voce costruttiva e non distruttiva del nostro gruppo agenti?».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA