La nuova associazione, che si pone l’obiettivo, fra l’altro, di promuovere la cultura assicurativa, è presieduta da Massimo Pegoraro.
Lo scorso 13 dicembre, Tuttointermediari.it ha dato la notizia relativa alla nascita dell’associazione denominata “Cambiare si può”. Ma chi c’è dietro questa iniziativa, oltre al presidente Massimo Pegoraro?
Il consiglio direttivo dell’associazione comprende i vice presidenti Elena Bernardello (61 anni, agente Allianz, Tua Assicurazioni e Tutela Legale Spa a Favaro Veneto – Venezia) e Laura Caramia (55 anni, agente MetLife, CF Assicurazioni e Slp Assicurazioni a Mesagne – Brindisi), il segretario tesoriere Gianguido Moscheni (62 anni, agente Zurich, Hdi Assicurazioni, Tua Assicurazioni, Gamalife e Uca Assicurazione a Conegliano – Treviso) e i consiglieri Giovanni Ferraro (47 anni, agente Allianz, Italiana Assicurazioni e MetLife a Pisa), Ottavio Pasquotti (75 anni, agente UnipolSai, Tua Assicurazioni, Italiana Assicurazioni, UniSalute, Assicuratrice Milanese e Uca Assicurazione a Vittorio Veneto – Treviso), e Roberto Soldati (67 anni, ex agente ora broker, amministratore delegato di Brixia Broker srl) .
L’associazione è aperta a tutti gli agenti di assicurazione in attività o in quiescenza, ai loro collaboratori e più in generale a tutti coloro che operano direttamente o indirettamente nel mondo assicurativo.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











