Avviato nel 2022, ha già investito in tre fondi focalizzati nei settori insurtech e fintech.
«Accelerare sull’innovazione, entrare in nuovi mercati e generare ulteriori efficienze operative per il gruppo». Con questo obiettivo è nata Generali Ventures, l’iniziativa di venture capital di Generali.
Attraverso una dotazione complessiva pari a 250 milioni di euro, Generali Ventures intende «individuare le opportunità di investimento più promettenti, con un focus particolare sui settori insurtech e fintech».
L’iniziativa è stata avviata nel 2022, dopo un’analisi di oltre 100 fondi di venture capital. Generali Ventures ha investito in tre iniziative strategiche: Mundi Ventures, specializzata in tecnologie insurtech, Speedinvest, incentrata su start up nelle fasi iniziali pre-seed e seed e Dawn, focalizzata su investimenti in soluzioni software B2B.
La ricerca di innovazione esterna, prosegue la nota, «abbraccia un ampio spettro di tecnologie che stanno rivoluzionando l’industria assicurativa, includendo ambiti quali la mobilità, l’intelligenza artificiale, la cyber security e il settore sanitario. Gli obiettivi di investimento comprendono start up innovative, sia in fase pre-seed sia late stage, con un interesse geografico che si estende ai fondi venture capital in Europa e negli Stati Uniti». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











