L’Ivass ha segnalato l’irregolarità del sito Scassicura .com.

I siti falsi che distribuiscono polizze farlocche on line fanno (anche) questo. Prendono i dati di un intermediario dal Rui e creano un portale fasullo che fa riferimento a questo intermediario. Che naturalmente è ignaro dell’utilizzo fraudolento dei sui dati.
Il sito www.scassicura.com ha fatto questo. Ha preso i dati di Massimo Di Properzio e li ha riportati nella home page riportando anche il numero di iscrizione al registro e la denominazione della società di cui lo stesso è responsabile dell’attività assicurativa. Dalle verifiche fatte dall’Ivass è risultato che Di Properzio (quello vero, ovviamente, iscritto nella sezione B del Rui) è estraneo a questo sito che dunque si configura come falso. Per l’istituto di vigilanza, il portale in questione distribuisce polizze assicurative in maniera irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











