mercoledì 17 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ANAGINA: DAVIDE NICOLAO CONFERMATO PRESIDENTE. E’ AL QUARTO MANDATO

L’assemblea dell’Associazione nazionale agenti imprenditori assicurativi), che si è riunita a Napoli ieri e oggi, ha riconosciuto alla presidenza e al suo staff «una grande capacità di visione e realizzazione di obiettivi importanti per tutti i suoi associati». L’intero comitato esecutivo, dunque, resta in sella anche per i prossimi quattro anni.  

 

Un momento dei lavori di questa mattina

L’assemblea di Anagina (l’Associazione nazionale agenti imprenditori assicurativi), che si è riunita ieri e oggi a Napoli nell’ambito del 91° congresso, ha confermato alla presidenza Davide Nicolao (dal 2013 al vertice dell’associazione).

Al termine della sessione riservata, che si è svolta questa mattina presso il Salone Margherita di Napoli, l’assemblea ha confermato per acclamazione il 50enne agente catanese operativo a Salerno e a Frattamaggiore (Napoli) in qualità di presidente (si tratta del quarto mandato). Conferma anche per i componenti del comitato esecutivo. Tutti resteranno in carica per il quadriennio 2024 – 2027.

L’assemblea ha riconosciuto alla presidenza e al suo staff «una grande capacità di visione e realizzazione di obiettivi importanti per tutti i suoi associati». Nicolao, nella sua relazione annuale, ha elencato fra le altre cose gli obiettivi raggiunti nel corso del 2022, che si possono così riepilogare: «Trasformazione di Anagina in Associazione nazionale agenti imprenditori assicurativi; allargamento della sua platea di interlocutori fino ad inglobare, in qualità di soggetti accreditati, le 10.000 persone che orbitano intorno alle agenzie, quali consulenti e dipendenti; investimento, tramite la Cassa di Previdenza Agenti, in un milione di azioni di Generali Italia; risultati più che sorprendenti rispetto ai compensi erogati alla rete agenziale nei vari rami; assistenza significativa alle agenzie in ambito giuridico per una compliance agenziale che tenga conto dei vari oneri che incombono oggi sulle agenzie Generali».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA