È stata affidata a Piero Martini, che ha assunto il ruolo di chief commercial officer. Il ceo Roberto Lecciso: «La visione strategica che ha guidato questo cambiamento si fonda sull’importanza che storicamente Helvetia riconosce alla relazione con i propri intermediari, che in questo modo potrà beneficiare di una maggiore sinergia. La direzione coordinerà le unità organizzative agenti, broker e affinity e banche».

Il Gruppo Helvetia prosegue con il suo percorso di riorganizzazione aziendale, in linea con gli obiettivi definiti nella strategia 20.25. In questo contesto si inquadra la scelta della compagnia di creare una nuova direzione commerciale che raggrupperà al suo interno tutti i canali distributivi di Helvetia, coordinandone le relative attività.
La guida di questa nuova direzione è stata affidata a Piero Martini nel ruolo di chief commercial officer. Avrà l’obiettivo di “coordinare la strategia distributiva in un’ottica multicanale”, si legge in una nota della compagnia.
«La visione strategica che ha guidato questo cambiamento», ha sottolineato Roberto Lecciso, ceo del gruppo Helvetia Italia, «si fonda sull’importanza che storicamente Helvetia riconosce alla relazione con i propri intermediari, che in questo modo potrà beneficiare di una maggiore sinergia. La direzione coordinerà le unità organizzative agenti, broker e affinity, che continuerà a essere guidata da Sandro Scapellato, e banche, affidata a Maria Giovanna Scinicariello».
Laureato in economia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e con un master in business administration presso l’Hec di Parigi, Martini (che è veneto e ha 50 anni) vanta una carriera internazionale quasi ventennale nel settore, grazie a esperienze in realtà assicurative come PartnerRe e Nationale Suisse. È entrato nel Gruppo Helvetia a San Gallo nel 2015 a seguito della fusione con Nationale Suisse e negli ultimi anni ha seguito il business development del mercato europeo.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA