La misura del contributo, per quanto concerne sia gli iscritti alla sezione A del Rui, sia quelli della sezione B del Rui alla data del 30 maggio 2023, è stata fissata in 47 euro (40 euro l’anno scorso) per le persone fisiche e 268 euro (230 euro l’anno scorso) per le persone giuridiche. Il termine per il pagamento è il prossimo 11 ottobre.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, su proposta dell’Ivass, ha fissato con decreti del 28 luglio scorso, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 185 del 9 agosto scorso, la misura dei contributi di vigilanza per l’anno 2023 a carico degli intermediari assicurativi e riassicurativi iscritti nel Rui e nell’elenco annesso sempre al Rui.
La misura del contributo, per quanto concerne sia gli iscritti alla sezione A del Rui (agenti di assicurazione), sia quelli della sezione B del Rui (mediatori di assicurazione e riassicurazione) alla data del 30 maggio 2023, è stata fissata in 47 euro (40 euro l’anno scorso) per le persone fisiche e 268 euro (230 euro l’anno scorso) per le persone giuridiche.
Il contributo dovrà essere pagato esclusivamente attraverso il sistema PagoPA con le modalità riportate nel sito dell’Ivass.
Il termine per il pagamento è l’11 ottobre 2023; gli intermediari con residenza, sede legale o sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso mese di maggio (cfr. allegato 1 del Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61) hanno tempo per pagare il contributo fino al 20 novembre 2023. Gli intermediari esteri che non possono utilizzare il sistema PagoPA, potranno pagare il contributo mediante bonifico, utilizzando le coordinate bancarie di Unimatica (società che provvede alla riscossione dei contributi Ivass) già utilizzate lo scorso anno. Coloro che versano il contributo per la prima volta potranno chiedere codice Iban e Swift di Unimatica inviando un’email a unipay-tr@unimaticaspa.it o all’Ivass utilizzando l’indirizzo di posta elettronica supervisoryfee@ivass.it.
Per altre informazioni sulle modalità di pagamento o chiarimenti in relazione all’uso del portale, è possibile rivolgersi al servizio di supporto di Unimatica, scrivendo una email a unipaytr@unimaticaspa.it oppure chiamando il numero verde 800.669685 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17 (numero attivo solo per chiamate dall’Italia).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA


				

								






