È la strategia che sta perseguendo la compagnia e che riguarda anche tutti i temi legati al marketing. In questo momento la collaborazione con gli agenti è massima. E l’accordo dati siglato dà una forte spinta al raggiungimento degli obiettivi, nell’ottica di «gestire al meglio il cliente».
«In un mercato pieno di offerte e di approcci più o meno ortodossi è importante cogliere la differenza fra un consulente e un venditore. Noi abbiamo un dovere: far crescere l’impresa – agenzia. Per questo l’obiettivo è “generare valore insieme” nell’ottica di gestire al meglio il cliente». Stefano Cecchini, responsabile vendite e sviluppo reti di Groupama Assicurazioni, ha ribadito questo concetto nel corse della recente terza tappa di Generazionando, il progetto lanciato da Agenti Groupama Italia (Agit) dedicato ai giovani agenti under 40 iscritti all’associazione.
Nello spazio riservato ai temi di marketing (nella foto in alto), Cecchini ha voluto rimarcare non solo lo spirito costruttivo con il quale la compagnia collabora con la commissione marketing di Agit (guidata dal responsabile Massimo Camagna), ma anche le tante attività portate avanti insieme con i rappresentanti del gruppo agenti.
«La gestione del cliente rappresenta un aspetto fondamentale», ha aggiunto Cecchini. «In questo senso l’accordo dati siglato fra compagnia e gruppo agenti ci permette di sfruttare tutte le potenzialità dell’azienda, con i mezzi dell’azienda, per andare a fare la fertilizzazione dei clienti. Noi abbiamo il dovere di fare crescere le agenzie e quindi di creare valore insieme. Questo concetto del valore si sposa perfettamente con la strategia di Groupama». Cecchini ha garantito che i progetti e le attività avviate dalla compagnia «faranno sentire gli agenti sufficientemente tranquilli per affrontare il futuro» e che Groupama «darà supporto per tutte quelle incombenze che richiede il mercato».
Sostegno confermato anche dalle parole di Fabio Cascio, direttore marketing di Groupama Assicurazioni, il quale ha fatto sapere che la compagnia «sta investendo molto per aumentare il traffico in agenzia», sempre in un’ottica di sviluppo dei flussi di clienti che in un modo o nell’altro entrano in contatto con l’agente. Non solo. Si sta lavorando anche per garantire una consulenza “adeguata” alla clientela soprattutto in ambito welfare e vita. A questo proposito, Michele Puccini, responsabile rete agenziale di Groupama Assicurazioni, ha annunciato una iniziativa tesa a supportare gli intermediari in questo ambito: «Un consulente che opera da remoto che, nell’ambito del welfare e delle tematiche vita, può essere ingaggiato dall’agente o attraverso un suo collaboratore di agenzia, in caso di particolari trattative con clienti e/o aziende. In altre parole, una persona specializzata a intavolare una specifica trattativa, o in grado di individuare i bisogni della clientela. Una fase test presso alcune agenzie precederà l’estensione di questa iniziativa all’intera rete».
Puccini ha parlato, inoltre, di come la compagnia abbia supportato e supporti (economicamente) la rete nella ricerca di collaboratori di agenzia, utilizzando sia strumenti digitali, sia quelli tradizionali.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA