Premi lordi in aumento a 42,2 miliardi di euro (+3,6%), grazie allo sviluppo del segmento danni (+10,6%). Vita a -0,3%. Utile netto in crescita.
Nel primo semestre 2023 il gruppo Generali ha registrato premi lordi in aumento a 42,2 miliardi di euro (+3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), grazie allo sviluppo in particolare del segmento danni. Il risultato operativo è stato pari a 3,7 miliardi di euro (+28%). L’utile netto è stato pari a 2,3 miliardi di euro (+60,9%). Gli asset under management complessivi del gruppo sono stati pari a 631 miliardi di euro (+2,6%). Il patrimonio netto di gruppo è risultato in aumento a 26,7 miliardi di euro (+0,2%). Il Solvency Ratio si è attestato a 228% (+7 punti percentuali).
VITA – I premi lordi del segmento vita sono ammontati a 25,9 miliardi di euro (-0,3%). Sono cresciuti sia la linea puro rischio e malattia (+5,3%), sia la linea risparmio (+6,3%). In flessione quella unit-linked (-14,9%). La raccolta netta vita si è attestata a -877 milioni di euro, con deflussi netti nella linea risparmio parzialmente compensati da flussi netti positivi nelle linee unit-linked e puro rischio e malattia: questo, ha spiegato il Leone, è coerente con la strategia del gruppo di riposizionamento del portafoglio vita e riflette inoltre le dinamiche osservate nel canale bancario in Italia e in Francia. La nuova produzione (espressa in termini di valore attuale dei premi futuri – Pvnbp) si è attestata a 21,4 miliardi di euro (-14%).
La redditività della nuova produzione sul Pvnbp (new business margin) è aumentata a 5,81% (+0,31 punti percentuali). La maggiore redditività ha portato il valore della nuova produzione (Nbv) a 1,2 miliardi di euro (-9,2%). Il risultato operativo è stato pari a 1,8 miliardi di euro (-3,5%).
DANNI – I premi lordi del segmento danni sono cresciuti a 16,3 miliardi di euro (+10,6%). La linea non auto è aumentata del 10,7%, mentre quella auto è cresciuta dell’11%. Il combined ratio è stato pari a 91,6% (-5,4 punti percentuali). Il risultato operativo si è attestato a 1,8 miliardi di euro (+85,7%).
ALTRI SEGMENTI – Il risultato operativo del segmento asset & wealth management si è attestato a 498 milioni di euro (+1,3%). In particolare, il risultato operativo dell’asset management è diminuito a 265 milioni di euro (-18,9%): ricavi operativi in calo a 517 milioni di euro (-5,1%). Il risultato operativo del segmento Holding e altre attività è migliorato a -125 milioni di euro (-149 milioni di euro nel primo semestre 2022). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











