lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

NASCE UN NUOVO SINDACATO A TUTELA DEGLI AGENTI ASSICURATIVI: ECCO UNIA

È l’acronimo di Unione nazionale italiana agenti e aderisce al Sinalp (Confederazione Sindacale Nazionale Autonoma dei Lavoratori e dei Pensionati). Il presidente è Roberto Salvi, agente Generali Italia. I vice presidenti sono Umberto D’Andrea, agente Allianz spa e Pisana Liberati, agente Hdi Assicurazioni.  

 

Un altro sindacato degli agenti di assicurazione si affaccia nel panorama italiano. È l’Unione Nazionale Italiana Agenti (Unia), aderente al SI.NA.L.P. – Confederazione Sindacale Nazionale Autonoma dei Lavoratori e dei Pensionati.

L’associazione è stata costituita a Roma e vede come presidente Roberto Salvi (nella foto), agente Generali Italia. I vice presidenti sono Umberto D’Andrea, agente Allianz spa e Pisana Liberati, agente Hdi Assicurazioni.

L’Unia, si legge in una nota, si configura come «un’organizzazione sindacale a carattere nazionale apolitica e apartitica, senza scopi di lucro». Con la nascita dell’Unia «si completa un lungo e impegnativo lavoro, finalizzato a progettare e aiutare l’innovativa e singolare iniziativa che tende ad avviare rapidamente tutte le attività necessarie a tutela degli agenti assicurativi, promuovendo numerose proposte rivolte sia alle istituzioni che alle compagnie assicurative per favorire il rafforzamento e il riconoscimento dei diritti degli agenti assicurativi su scala nazionale».

L’Unia «sarà il punto di partenza per un nuovo modo di fare sindacato, ma anche per proporre nuove iniziative finalizzate alla tutela degli associati, condividendo l’esigenza di ridare stabilità e autonomia a questa importante categoria». L’associazione si propone l’obiettivo «di aiutare e dare riscontri concreti e qualificati alle tante esigenze dei propri associati. Pertanto, la nuova realtà associativa diffusa sull’intero territorio nazionale è la reale espressione di tanti agenti assicurativi. Infatti, essa intende dare maggiore forza alle scelte a tutela dei propri associati oltre che offrigli molteplici servizi».

L’attività dell’Unia «proseguirà costante nel rispetto delle motivazioni che hanno portato alla nascita della sua costituzione e l’obiettivo perseguito è di ridurre le criticità nel settore assicurativo, che nell’ultimo periodo attanagliano l’importante categoria».

L’Unia, «con l’apporto di esperienze e cultura professionale in materia, maturate in ambito nazionale, intende promuovere attività di tutela e di salvaguardia capaci di rafforzare la fiducia degli agenti assicurativi, interpretando i loro reali bisogni e necessità. L’auspicio è che l’Unia diventi un progetto capace di restituire prestigio e importanza alla categoria, riconoscendogli finalmente un ruolo di primo piano rispetto alle istituzioni e alle compagnie assicurative tutte».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA