Il prodotto “Revo ParametricXMosca Ulivo”, nato dalla partnership tra la compagnia, Elaisian e il broker Neosurance, si basa su tecnologia IoT e copre i danni causati dalla mosca olearia.
Revo Insurance, compagnia italiana specializzata nei rischi parametrici e nelle specialty lines, ha ampliato la propria gamma di prodotti dedicati al comparto agricolo con una copertura a tutela dei produttori di olio di oliva. La polizza è stata studiata per coprire i danni causati dalla mosca dell’olivo (Bactrocera oleae), un insetto che attacca i frutti maturi a seguito dell’indurimento del nocciolo.
In collaborazione con Elaisian, azienda italiana attiva nell’agricoltura di precisione, e con il broker digitale Neosurance, Revo ha lanciato Revo ParametricXMosca Ulivo, una polizza parametrica che prevede l’indennizzo automatico e immediato al cliente nel caso si verifichino eventi meteorologici particolarmente favorevoli allo sviluppo delle invasioni da mosca dell’olivo e che hanno un impatto sulla resa della produzione di olio.
La polizza, che non comporta l’intervento di un perito, prevede un risarcimento quando un soggetto terzo e indipendente, definito oracolo, certifica il verificarsi di un determinato evento. In questo caso l’oracolo è Elaisian che ha elaborato un indice di infestazione del patogeno partendo dall’analisi delle condizioni climatiche, per cui il risarcimento sarà proporzionale all’indice calcolato.
La protezione offerta da Revo comunica con il sistema di sensori e algoritmi di Elaisian grazie alla tecnologia di Neosurance, la quale favorisce la condivisione delle informazioni tra agricoltori e compagnia assicurativa.
La polizza Revo ParametricXMosca Ulivo è al momento disponibile in diverse province italiane: Imperia, Siena, Brescia, Perugia, Livorno, Viterbo, Latina, Rieti, Frosinone, Foggia, Bari, Taranto, Barletta – Andria – Trani, Crotone, Reggio Calabria, Cosenza, Palermo e Trapani. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA